Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

CNA: “Anche la criminalità sta contribuendo  a indebolire le imprese”

Non bastano le cartelle esattoriali, il caro bollette a penalizzare le imprese artigiane già da tempo in difficoltà. Anche la criminalità sta contribuendo in modo determinante a indebolirle. La notte scorsa diversi furti in attività di acconciature e nel deposito di una dittaedile dove sono stati sottratti strumenti e attrezzature per diverse migliaia di euro. “E’ doloroso ammetterlo, ma va detto con forza – afferma Giorgio Stracquadanio, responsabile organizzativo della Cna comunale di Vittoria – il territorio da tempo è abbandonato a se stesso e questo lo rende sempre meno attraente economicamente e sempre meno competitivo. Il degrado di alcune aree urbane è diventato come un potente vivaio, un agente di sviluppo del disagio e della devianza sociale. Non servono soltanto più forze dell’ordine e più video sorveglianza. La questione è diventata più complessa e, se non si affronta in modo immediato, il rischio è che la città passi definitivamente sotto il controllo della criminalità. La Cna è preoccupata per la tenuta economica e sociale del territorio e sollecita tutte le forze sociali e politiche ad una mobilitazione. Se non ora, quando?”.

 1,326 visualizzazioni totali,  3 visualizzazioni oggi

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Economia

A distanza di tre anni dalla pandemia, il bilancio tra natalità e mortalità delle imprese nella nostra provincia mostra ancora delle piccole difficoltà. A...

Attualità

Un evento nuovo tenuto per la prima volta in Sicilia: si chiama “Eat to meet”. Al Pietre Nere Resort di Modica  gli imprenditori si...

Attualità

incontri di networking che prevedono un cambio di tavolo ad ogni portata con l’obiettivo di favorire la reciproca conoscenza tra le imprese del territorio...

Attualità

Dopo la mobilitazione provinciale delle imprese di lunedì scorso, indetta dalla Cna territoriale di Ragusa e a cui si sono unite altre associazioni di...