Il Partito Democratico di Ragusa ha creato un gruppo di lavoro per analizzare il Piano Regolatore Generale recentemente approvato dalla Giunta Cassì.
Lo rende noto il segretario cittadino del PD, Peppe Calabrese, che spiega: “Dall’insediamento di questa amministrazione, quasi quattro anni e mezzo fa, abbiamo sollecitato ripetutamente il primo cittadino sulla necessità di metter mano al PRG, abbiamo offerto le nostre competenze e il nostro lavoro, abbiamo dato idee e suggerimenti, ma da Palazzo dell’Aquila non c’è stato altro che silenzio o qualche debole difesa di ufficio su alcuni punti che erano stati sollevati. A poche settimane dall’ingresso di questa amministrazione negli ultimi sei mesi di governo cittadino, cioè quel periodo in cui non si potrebbero approvare strumenti così importanti e che impattano sul futuro della città e sulle amministrazioni a venire, al sindaco è venuta la fretta e ha fatto approvare lo strumento urbanistico senza il minimo confronto con la città, con le forze politiche, coi cittadini, con gli imprenditori, i rappresentanti di categoria titolati ad esprimere un parere. Insomma – continua il segretario dem – nonostante per 52 mesi gli sia stato detto che su questi temi è necessario il massimo confronto, Cassì ha tirato dritto per la sua strada. Ora che abbiamo in mano le tavole del PRG, il Partito Democratico di Ragusa ha messo su un gruppo di lavoro composto da tecnici e politici, tutte persone competenti in materia, per analizzare l’elaborato prodotto. Sarà un lavoro minuzioso per comprendere che idea di città abbia Cassì e se questa sia compatibile con la nostra – conclude Calabrese – cercheremo di capire se tra le maglie dei tecnicismi e delle tavole ci siano tentativi di speculazione da parte di qualcuno. Vogliamo vederci chiaro”.
564 visualizzazioni totali, 3 visualizzazioni oggi
Intervenire in tempi brevi per trattare pazienti con ictus cerebrale con personale altamente qualificato. A breve e in quest’ottica sarà allestita una “Stroke unit”...
Oltre 100 kg di prodotti carnei mancanti di etichettatura e documenti di acquisto, quindi non rintracciabili sono stati sequestrati dai Nas di Ragusa in...
Tutto pronto per la XVI edizione dell’Anffas Day in programma martedì 28 marzo. La manifestazione di quest’anno dell’Anffas di Ragusa è stata denominata “Un...
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.