Connect with us

Hi, what are you looking for?

Cronaca

Abuso edilizio in una grotta naturale

Nell’ambito di specifici servizi di controllo del territorio atti al contrasto dell’abusivismo edilizio, i Carabinieri della Stazione di Ragusa Ibla, coadiuvati dal personale delle Polizia Municipale, a conclusone di mirata attività di indagine, hanno denunciato un sessantunenne ragusano per il reato di opere eseguite in assenza di autorizzazione. Nello specifico, i Carabinieri nel corso di mirati controlli della giurisdizione notavano nella zona di Contrada Scassale, area sottoposta a vincolo paesaggistico e tutelato da interesse archeologico, delle costruzioni abusive. Da successivi accertamenti, emergeva che un sessantunenne aveva arbitrariamente chiuso e modificato con lavori edili una grotta naturale rupestre. I militari di Ibla, in collaborazione con la Polizia Municipale, provvedevano quindi a deferire l’uomo in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria e porre sotto sequestro la zona, bloccando sul nascere il depauperamento del paesaggio naturale ibleo. L’attività di contrasto si inquadra in un più grande sistema di monitoraggio e controllo operato dai militari al fine di tutelare il patrimonio naturale e archeologico ragusano.

 1,867 visualizzazioni totali,  6 visualizzazioni oggi

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Attualità

Ragusani e turisti potranno presto beneficiare di un servizio innovativo legato mobilità sostenibile grazie alla strat up “Innova”, del Gruppo Nova Quadri, che da...

Attualità

ll Rotary è una associazione mondiale tra cui tantissimi imprenditori e professionisti che prestano un servizio umanitario e che si impegnano per la costruzione...

Politica

Situazione numerica ribaltata in Consiglio comunale a Vittoria, dove l’amministrazione perde tre importanti pezzi e da maggioranza passa in minoranza. Tre consiglieri comunali hanno...

Sanità

Una vertenza sulla sanità da parte dalla CGIL ed un esposto di Codacons Sicilia. Al centro dell’interesse di sindacati ed associazioni proprio la sanità...