Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Disagio giovanile in crescita. Come riconoscerlo e prevenirlo

Insicurezza, violenza e ritiro sociale. Questi alcuni dei tratti comuni in tanti adolescenti di oggi e la pandemia non ha fatto altro che incentivare tali comportamenti comuni ormai in tanti i ragazzini moderno. E’ quanto evidenzia lo psicologo Stefano Franzo’ luminare in tema di disagio giovanile. Basta vedere all’interno di una classe come gli studenti sono facilmente divisibili in macro-aree. Ci sono i giovani più violenti e bulli, quello insicuri e con bassa autostima e poi i demotivati che non trovano stimoli in ciò che fanno.

 1,279 visualizzazioni totali,  9 visualizzazioni oggi

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Politica

A Modica stravince Maria Monisteri. La città  ha adesso il suo primo sindaco donna che potrà contare su una solida maggioranza in consiglio che...

Politica

Peppe Cassì è stato riconfermato sindaco di Ragusa con il 62,92 %. Ai nostri microfoni ha spiegato che è stato premiato per i fatti...

Cronaca

    Nell’ambito di mirati servizi finalizzati al contrasto  dello spaccio di sostanze stupefacenti, nei giorni scorsi la Polizia di Stato ha arrestato due vittoriesi, ...

Politica

Aria di festa già dopo i primi 30 minuti di spoglio in piazza Fonte Diana proprio d’avanti il Comune di Comiso dove ha sede...