Secondo il sindaco di Vittoria, Francesco Aiello, la città continua a fare i conti con una vera e propria emergenza civile. Lo dimostrano i recenti fatti di cronaca. Baby gang, piccoli teppistelli che vandalizzano beni pubblici oppure, peggio ancora, gruppi di malviventi che scaricano la propria rabbia contro i concittadini. Grave quanto accaduto il primo maggio all’interno della villa Comunale ai danni di due giovani donne che passeggiavano all’interno con i loro bambini, rimaste oggetto da parte di questi malviventi, del lancio di lattine e bottiglie
Ma non è l’unico episodio a creare allarme: alcuni malviventi hanno tentato di dare fuoco agli alberi. E’ stato anche deturpato l’arredo urbano in piazza del Popolo, vandalizzato un distributore di bevande e danneggiato la vetrina di un negozio. Per Aiello non c’è dubbio: “Si tratta di una vera e propria emergenza civile.
“Non è più ammissibile – ha affermato – questo stato di delinquenza che dilaga in città. L’ennesimo atto di inciviltà e vandalismo si è verificato ieri, primo maggio, alla villa Comunale dove un gruppo di ragazzacci si è reso protagonista di atti di violenza. Addirittura qualcuno, nottetempo ha tentato di dare fuoco ad alcuni alberi. Purtroppo non è stato un caso isolato quello della villa; è stato deturpato l’arredo urbano in piazza del Popolo, vandalizzato un distributore di bevande e danneggiato la vetrina di un negozio. Si tratta di una vera e propria emergenza civile. Nei prossimi giorni convocheremo un’assemblea popolare a difesa della città. Faccio un appello alla comunità vittoriese, vi chiedo – conclude il primo cittadino – di collaborare tutti insieme per uscire da questo clima di turbamento della quiete pubblica”
Fatti che seguono i furtarelli avvenuti qualche giorni fa nel centro storico ai danni di diversi commercianti
L’ultimo in via Bixio dove dei malviventi hanno sfondato una teca in vetro e rubato quello che c’era dentro.
Non è la prima volta che si verificano episodi di questo genere e in pieno centro storico. Qualche tempo fa, infatti, si è verificato un episodio simile ai danni di una gioielleria. Per non parlare dei numerosi furti e tentativi di furto ai danni delle scuole o delle abitazioni.
698 visualizzazioni totali, 6 visualizzazioni oggi
