Connect with us

Hi, what are you looking for?

Cronaca

Sequestrati dalla Gdf di Ragusa oltre 85000 prodotti contraffatti

I militari del Comando Provinciale di Ragusa, nell’ambito di una mirata intensificazione dei controlli del territorio a contrasto della contraffazione di marchi industriali e a tutela del made in Italy e sicurezza prodotti, hanno sequestrato migliaia di prodotti, denunciando 6 soggetti responsabili.
In particolare, il piano d’azione, sviluppato attraverso mirati controlli effettuati nel territorio provinciale nei confronti di 6 operatori commerciali, ha consentito di porre sotto sequestro 80 calzature, 31 cappelli e oltre 1.400 capi di abbigliamento contraffatti riportanti i marchi identificativi di note case di moda nazionali nonché quasi 1.800 carte da collezione destinate all’infanzia, anch’esse risultate contraffatte. I sei imprenditori, operanti a Ragusa, Santa Croce Camerina e Vittoria, sono stati deferiti alla locale Procura della Repubblica, per il reato di introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi (ex art. 474 c.p.) e ricettazione (ex art. 648 c.p.).
Nell’ambito del medesimo dispositivo operativo, finalizzato anche alla tutela della salute dei consumatori, sono stati sequestrati amministrativamente oltre 82.000 prodotti (bigiotteria, ferramenta, casalinghi, elementi decorativi, salvagenti, braccioli, maschere da sub e giocattoli), poiché risultati privi delle informazioni per il consumatore, quali le precauzioni d’uso, i materiali utilizzati e la descrizione in lingua italiana, indispensabili per rilevare tra l’altro la presenza di eventuali sostanze nocive o di eventuali allergeni.
Per tali fattispecie, i tre responsabili, operanti a Ragusa, Santa Croce Camerina e Comiso, sono stati segnalati alla Camera di Commercio per l’irrogazione delle relative sanzioni amministrative.
Il contrasto alla diffusione di prodotti contraffatti e non conformi agli standard di sicurezza contribuisce a garantire una protezione efficace dei consumatori e un mercato competitivo, ove gli operatori economici onesti possono beneficiare di condizioni eque di concorrenza.

 2,040 visualizzazioni totali,  3 visualizzazioni oggi

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Attualità

Taglio del nastro questa mattina per la 48esima edizione della Fiera Agroalimentare Mediterranea  2,188 visualizzazioni totali,  398 visualizzazioni oggi

Cronaca

Nel pomeriggio di ieri i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Modica hanno denunciato in stato di libertà una coppia...

Attualità

Sfumature di colore in tele dove ognuno è chiamato a rappresentare le proprie emozioni. E’ l’obiettivo del laboratorio che si è tenuto domenica al...

Attualità

la Fiera Agroalimentare Mediterranea giunta alla 48esima edizione, in programma dal 29 settembre all’1 ottobre prossimi, si prepara a stupire il pubblico con ben...

Testata giornalistica Canale 74 iscritta al n. 7/93 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Luca Bonina
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.