Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

San Giovanni Battista a Chiaramonte, lunedì la festa solenne

Dopo che, tra le varie iniziative di questi solenni festeggiamenti del 2024, c’è stata la celebrazione eucaristica presieduta dal canonico sacerdote Salvatore Ramondazzo e animata dall’associazione Alba Chiara, lunedì sarà il momento della solennità di San Giovanni Battista, protettore della città.

Alle 6 il festoso scampanio, alle 6,30 celebrazione eucaristica dell’Aurora presieduta dal predicatore, fra’ Carlo Moro, oad. Alle 7,30 celebrazione eucaristica presieduta dal sacerdote Giuseppe Russelli, alle 8 festoso scampanio in tutte le chiese della città e sparo di colpi a cannone.

Si prosegue alle 8,30 con la celebrazione eucaristica mentre alle 9,30 il corpo bandistico Vito Cutello percorrerà le vie principali di Chiaramonte. Alle 9,30 celebrazione eucaristica presieduta dal sacerdote Giovanni Piccione per ricordare i confrati defunti, alle 10 marce sinfoniche in piazza Duomo, alle 11 solenne celebrazione eucaristica con panegirico, presieduta dall’arciprete parroco, il sacerdote Graziano Martorana.

A mezzogiorno in punto festoso scampanio in tutte le chiese della città e sparo di colpi a cannone. Alle 12 la santa messa sarà presieduta dal sacerdote Fabio Stracquadaini.

Alle 14,30 il simulacro del Battista sarà portato a spalla al centro della chiesa per la venerazione e subito dopo saranno benedetti i bambini per intercessione del santo protettore.

Alle 18 la confraternita di San Vito, come da tradizione, offrirà un cero al santo protettore.

Alle 18,30, poi, sono in programma le marce sinfoniche in piazza Duomo, eseguite dai corpi bandistici cittadini. Alle 19 ci sarà il solenne pontificale presieduto da mons. Giuseppe La Placa, vescovo di Ragusa, alla presenza delle confraternite e delle autorità civili e militari.

Al termine il sindaco rinnoverà la consacrazione della città al santo protettore accendendo la lampada davanti al simulacro. Alle 20 è in programma la “sciuta” di San Giovanni Battista, protettore di Chiaramonte.

La venerata reliquia e il taumaturgo simulacro del precursore saranno accolti nel sagrato gremito di fedeli. Quindi, l’avvio della processione con la partecipazione del clero, di tutte le confraternite, con i loro caratteristici stendardi, delle autorità civili e militari di Chiaramonte.

Prevista la visita alle chiese di Santa Maria di Gesù, San Vito e San Filippo. La processione percorrerà le seguenti vie: San Giovanni, Guastella, Ciano, Chiavola, Guastella, Gulfi, Manfredi, piazza San Vito, Manfredi, Gulfi, V. Emanuele, corso Umberto, Di Vita, Majorana, piazza Duomo, S. Paolo, Guastella, S. Giovanni. Alle 21,30, in piazza Duomo, intrattenimento musicale a cura del gruppo Mp2 Acoustic trio.

Alle 23 l’entrata del simulacro in piazza Duomo dove il predicatore traccerà in breve la figura del santo.

Alle 23,30, in piazza San Giovanni, spettacolo piromusicale a cura della ditta Fasima fuochi eventi.

Al termine, l’entrata del simulacro nella chiesa commendale. Martedì 25 giugno, con l’Ottavario di conclusione, ci sarà alle 19 la sistemazione del simulacro di San Giovanni nella sua cappella.

Loading

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Attualità

Si è tenuto questa settimana, presso l’Ufficio Territoriale del Lavoro di Ragusa, un determinante incontro tra i rappresentanti della Funzione Pubblica CGIL, l’amministrazione comunale...

Attualità

Confcommercio provinciale Ragusa, in riferimento alla richiesta pervenuta dalla Camera di Commercio del Sud Est Sicilia, relativa all’indicazione di un nominativo da parte dell’organizzazione...

Attualità

Via libera al progetto di demolizione parziale dell’ex albergo La Pineta a Chiaramonte Gulfi, una delle azioni messe in campo grazie alla rimodulazione dell’avanzo...

Attualità

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Vittoria hanno realizzato servizi di controllo del territorio a largo raggio, nel territorio del Comune di...

Testata giornalistica Canale 74 Notizie iscritta al n. 2/24 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Carmelo Riccotti La Rocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.