I Carabinieri di Modica, hanno tratto in arresto, in esecuzione ad una misura cautelare che ha disposto gli arresti domiciliari, emessa dal tribunale di Ragusa, su richiesta della Procura della Repubblica Iblea, due giovani fratelli, rispettivamente un 22enne ed un 19enne, residenti nella città di Modica, celibi e disoccupati.
I due si sono resi protagonisti, nel mese di maggio, di una rapina aggravata nei confronti di uno straniero al quale hanno sottratto la somma di 130 euro.
Nello specifico, i due giovani, giunti presso l’abitazione della vittima, hanno sfondato la porta di ingresso della sua abitazione e, con l’utilizzo di una noccoliera, gli hanno provocato delle lesioni che hanno richiesto l’intervento di personale sanitario.
I militari, sin dalle prime fasi, si sono adoperati affinché potesse essere ricostruita l’esatta dinamica degli eventi, cercando di risalire anche al percorso utilizzato dagli aggressori per scappare a seguito del compimento della rapina.
Gli operanti sono riusciti a ricostruire esattamente la sequenza cronologica degli spostamenti dei due aggressori, tanto da relazionare all’Autorità Giudiziaria con l’indicazione dell’esatta successione degli eventi, soprattutto grazie all’ausilio dei vari sistemi di videosorveglianza che insistono tra le strade cittadine del territorio della Contea.
L’aggravio penale presentato alla Procura della Repubblica di Ragusa nei confronti dei due soggetti di particolare interesse operativo non ha lasciato dubbi sulla necessità di emettere la misura cautelare degli arresti domiciliari per entrambi.
Tanto tuonò che piovve. Otto consiglieri che compongono l’attuale maggioranza lanciano una bordata diretta all’Amministrazione Comunale, travestita da richiesta. E’ quanto emerge dalla nota...
Rotatoria di c.da Caitina e stradella di collegamento allo Stadio Comunale. Il consigliere comunale del Pd, Giovanni Spadaro, torna all’attacco su una questione che,...
Nell’ambito di specifici servizi disposti dalla Questura di Ragusa, finalizzati alla prevenzione e al contrasto del fenomeno dello sfruttamento dell’attività lavorativa – fenomeno meglio...
Nei primi mesi dell’anno accademico 2024-2025 la Scuola di Assistenti Sociali “F. Stagno D’Alcontres” di Modica ha avviato il corso di preparazione agli Esami...
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.