Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

“La vera storia di Bafè e Bafigghia”

Un trionfo di sapore e gusto, memoria e sogno, divertimento e ironia e l’invito: “Scegli di diventare chi sei”.

La rilettura in chiave contemporanea di una antica filastrocca siciliana diventa un libro che ha la capacità di divertire ed insegnare ai bambini, offrendo spunti di riflessione anche agli adulti e alle giovani donne.

Questa la nuova ed interessante proposta di Liolà che prosegue, venerdì 9 agosto eccezionalmente alle 19, con la presentazione di “La vera storia di Bafè e Bafigghia”  di AnnaMaria Piccione e ricette di Anna Martano.

“Liolà, come da tradizione, dedica il mese di agosto alle giovanissime generazioni, battendo sui tasti della golosità e del gioco. Quale migliore occasione della presentazione di un libro illustrato di ricette intessuto di favole? A questa domanda Liolà risponde con un libro speciale dal titolo “La vera storia di Bafè e Bafigghia. Ricette siciliane al sapore di fiaba” con le illustrazioni di AnnaMaria Piccione e le ricette della gastrosofa Anna Martano, che torniamo ad ospitare con grande piacere. Ma non fatevi distrarre dal titolo: il libro è per piccoli curiosi ma anche per gli adulti che vogliono tornare a respirare l’atmosfera delle cucine delle nonne dove i gesti, i rituali, i sapori si mescolavano con le filastrocche e le storie che erano anche insegnamenti di vita. Un momento intergenerazionale da vivere in allegria con la sapiente regia di AnnaMaria e Anna che per un pomeriggio si trasformeranno in Fate del Gusto”, dicono Caterina Giardina, Elide Poscia e Cecilia Tumino, ideatrici ed organizzatrici della rassegna promossa dalla ProLoco Mazzarelli e sostenuta dal Comune di Ragusa.

L’appuntamento è per venerdì 9 agosto, alle ore 19, presso il giardino delle Suore del Sacro Cuore, in via Augusta a Marina di Ragusa.

La macchina organizzativa di Liolà è inoltre in pieno movimento in vista della serata del 12 agosto con il direttore del Museo Egizio di Torino Christian Greco incentrata sulla scoperta archeologica che ha cambiato il mondo: “Alla ricerca di Tutankhamun”.

Loading

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Cronaca

False fatturazioni per oltre 25 milioni, IVA indebitamente detratta e non spettante per 4,6 milioni di euro e debiti erariali e previdenziali non saldati...

Attualità

Due realtà del territorio, Adessobasta e ANPI Ragusa, hanno aderito alla XXI Settimana d’Azione contro il Razzismo, promossa dall’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, nell’ambito del progetto coordinato...

Attualità

Hanno preso il via ieri pomeriggio, con la santa messa caratterizzata da omelia e canti, i festeggiamenti in onore di San Giuseppe che si...

Attualità

L’inaugurazione della nuova sede del CMSN (Centro Medico Sociale per Neuromotulesi) a Ragusa in via Dante Alighieri 120, che si trova a soli cento metri...

Testata giornalistica Canale 74 Notizie iscritta al n. 2/24 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Carmelo Riccotti La Rocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.