Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Sicilia. Trasporto extraurbano, bando da 883 milioni

Entra nella fase esecutiva la procedura per l’affidamento dei servizi di trasporto pubblico locale extraurbano di passeggeri su pullman in Sicilia. L’assessorato regionale delle Infrastrutture, della mobilità e dei trasporti, secondo quanto previsto dal nuovo codice degli appalti, ha notificato il disciplinare con la richiesta di offerta alle aziende che avevano presentato la disponibilità a partecipare al bando europeo avviato lo scorso 28 marzo. Il termine per la presentazione della documentazione è il 28 ottobre prossimo.

«È una svolta per il servizio di trasporto pubblico regionale – dice l’assessore regionale ai Trasporti e alla mobilità, Alessandro Aricò -. Per la prima volta si procede attraverso una procedura a evidenza pubblica. Questo, assieme ai requisiti stabiliti dall’avviso, consentiranno di garantire ai siciliani collegamenti efficienti, moderni e di notevole qualità su tutto il territorio siciliano per un arco temporale consistente”.

L’importo complessivo a base d’asta del servizio è di poco più di 883 milioni di euro (iva compresa), la durata dell’affidamento è di nove anni. Le tratte da coprire previste dal bando ammontano a oltre 53 milioni di chilometri, ai quali si aggiungono gli 11.850 milioni di chilometri assegnati “in house” all’Ast. Per un totale di 65 milioni di chilometri, il 4,4 per cento in più delle percorrenze attuali.
La procedura prevede la divisione del territorio regionale in quattro lotti: uno di questi, il secondo, comprende i territori di Catania, Ragusa e Siracusa, per 10.259.863 chilometri.

La procedura fissa, oltre ai requisiti tecnici per svolgere i servizi di trasporto pubblico richiesto, alcuni accorgimenti sulla dotazione dei bus per migliorare le condizioni di viaggio degli utenti. In particolare, i pullman dovranno avere: una livrea unica; quadranti a led per l’indicazione del percorso; un distributore di snack e bevande; il wc, in quelli impiegati nelle tratte a lunga percorrenza o interprovinciali; il wifi a bordo; tv e spinotti di ricarica per cellulari e apparecchi informatici; infine, dovranno prevedere l’accesso agevole a bordo per i passeggeri con disabilità.

Loading

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Attualità

Tanto tuonò che piovve. Otto consiglieri che compongono l’attuale maggioranza lanciano una bordata diretta all’Amministrazione Comunale, travestita da richiesta. E’ quanto emerge dalla nota...

Attualità

Nell’ambito di specifici servizi disposti dalla Questura di Ragusa, finalizzati alla prevenzione e al contrasto del fenomeno dello sfruttamento dell’attività lavorativa – fenomeno meglio...

Attualità

Nei primi mesi dell’anno accademico 2024-2025 la Scuola di Assistenti Sociali “F. Stagno D’Alcontres” di Modica ha avviato il corso di preparazione agli Esami...

Attualità

Santa Croce avrà il suo teatro comunale. Una promessa fatta in campagna elettorale dal sindaco Peppe Dimartino, che ora diventa realtà. E’ stato infatti...

Testata giornalistica Canale 74 Notizie iscritta al n. 2/24 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Carmelo Riccotti La Rocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.