Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Ragusa, Scuola: “gravi incoerenze del sistema di nomina”

“Vogliamo evidenziare le anomalie del sistema informatizzato di convocazione e batterci affinché si trovi soluzione a troppe ingiustizie durante le nomine”.

Sono le parole del coordinatore della Gilda della provincia di Ragusa, prof. Orazio Puglisi.

“Per un sistema perverso infatti, accade che paradossalmente chi tra i precari del mondo della scuola occupa le posizioni più alte si trovi a decidere prima e magari è costretto ad accettare incarichi in scuole più lontane rispetto alla propria residenza, o in alcuni casi, spezzoni di cattedra, mentre invece chi è più basso in graduatoria si trova nelle condizioni di scegliere tra più opzioni.
Questo accade perché il quadro delle disponibilità si aggiorna in itinere, pertanto i candidati primi in GPS operano la propria scelta in un contesto incompleto.

Il professore Puglisi lamenta una grave penalizzazione alla meritocrazia e all’anzianità di servizio; la soluzione a questa anomalia potrebbe essere un ritorno al passato con le convocazioni in presenza, dove i convocati avrebbero piena consapevolezza della propria scelta in quanto informati di tutte le disponibilità in provincia, in tal modo infatti certe distorsioni dell’algoritmo sarebbero superate e le nomine avverrebbero in un clima di trasparenza.

L’auspicio, è il ritorno a tale modalità perché l’unica ad oggi in grado di garantire il rispetto del sistema meritocratico e atto a sanare, seduta stante, i disguidi e le incongruenze che  penalizzano i diritti degli insegnanti e conseguenzialmente anche degli alunni perché, sia chiaro, un insegnante precario che ha la possibilità di scegliere una scuola vicino casa ha più probabilità di garantire le continuità didattica, bene imprescindibile di un sistema scolastico che ponga l’alunno al centro del processo educativo”.

Loading

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Cronaca

L’attività di contrasto allo spaccio di stupefacenti, effettuata costantemente dalla Questura con arresti, denunce e sequestro di stupefacenti, ha interessato anche l’ambito scolastico, soprattutto...

Attualità

Lo spirito imprenditoriale e l’iniziativa personale sono stati i protagonisti del convegno intitolato “imprenditività”, tenutosi presso l’Istituto “Giovanni Verga” di Modica. L’evento, rivolto agli...

Attualità

Nella politica regionale tiene sempre banca la questione relativa al dimensionamento scolastico con il taglio di 23 istituzioni in tutta l’isola, a Ragusa i...

Attualità

Un presidio scolastico a Marina di Acate, in contrada Macconi. Una sfida importante considerata la conformità e la storia di un territorio fortemente degradato...

Testata giornalistica Canale 74 Notizie iscritta al n. 2/24 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Carmelo Riccotti La Rocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.