Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Ragusa Ibla, viabilità. “Problematiche irrisolte”

La questione viabilità nella città antica di Ibla resta sempre al centro dell’attenzione del Comibleo, il comitato spontaneo di residenti che ha più volte sollecitato interventi specifici in questo senso.
“Alla luce delle interlocuzioni avviate già nelle scorse settimane con l’assessore al ramo, considerato che sul tema ci battiamo da tempo, auspichiamo che possano arrivare presto delle risposte – affermano da Comibleo – anche perché non occorre certo essere esperti di viabilità per rendersi conto, da semplici cittadini, del rischio e pericolo che si corre lungo la circonvallazione trasformata in strada insicura, quando ci si trova all’improvviso di fronte un furgone, un camper, un bus. E’ accaduto anche, in passato, che all’incrociarsi dei pullman, a causa dell’insufficiente larghezza della carreggiata, si restava bloccati, con tutte le conseguenze del caso.

Tutto questo avrebbe finito con l’inficiare l’accesso rapido ai mezzi di soccorso e protezione civile. Inoltre, l’assenza dei controlli in zona Santissimo Trovato agevola l’inversione di marcia dei bus turistici con gli intralci alla circolazione veicolare che è facile immaginare.

Abbiamo più volte sollecitato, come si ricorderà, l’immediato ripristino della sicurezza stradale della circonvallazione Ottaviano, il senso unico di marcia in uscita di Discesa Peschiera, che purtroppo viene principalmente utilizzata per l’attraversamento di Ibla, con l’incremento dell’inquinamento acustico, da vibrazione e atmosferico da circa quatto anni segnalato, con insidie, rischi e pericoli derivanti dall’angusta e pericolosa arteria e conseguente grave stato di invivibilità dei residenti delle aree interessate dal continuo traffico di attraversamento (Discesa Peschiera, Cap. Bellina, Ten. La Rocca, Delle Suore, Orfanotrofio, largo Camerina, Del Mercato, piazza Repubblica, corso Don Minzoni o corso Mazzini).

A proposito del senso unico di Discesa Peschiera, oltre a migliorare la sicurezza, consentirebbe di triplicare gli stalli di parcheggio. Speriamo, dunque, che qualcosa lungo questa direzione possa accadere”.

Loading

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Cronaca

A cinque anni di distanza rimane ancora un mistero la morte di Larysa Lysenko, una donna ucraina di 57 anni trovata morta il 18...

Attualità

Dal 12 al 28 giugno l’ANPI nazionale promuove un percorso ideale e simbolico che attraverserà l’Italia, denominato “Staffetta partigiana per un’altra Europa”. Da Ventotene a...

Attualità

Il personale dell’Ufficio Prevenzione e Soccorso Pubblico della Questura di Ragusa ha deferito in stato di libertà un uomo di 32 anni e una...

Cronaca

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 40enne tunisino, irregolare sul...

Testata giornalistica Canale 74 Notizie iscritta al n. 2/24 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Carmelo Riccotti La Rocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.