Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Giornata mondiale della vista, sensibilizzazione dell’Uici Ragusa

Anche quest’anno l’Unione italiana ciechi e ipovedenti di Ragusa ha partecipato alle iniziative organizzate in occasione della Giornata mondiale della vista che Iapb Italia Ets ha predisposto per sensibilizzare i cittadini. In particolare, l’Uici ha organizzato un banchetto informativo negli spazi antistanti l’ambulatorio di via Perlasca.

“L’istinto ci porta a proteggere gli occhi, la prevenzione ti aiuta a farlo” è stato lo slogan scelto per il 2024. Attraverso gli occhi, infatti, gli esseri umani ricevono più dell’80% delle informazioni che giungono dall’ambiente circostante: la nostra vista è tanto preziosa quanto delicata: come possiamo difenderla?

“Lo slogan di quest’anno – chiarisce il presidente Uici Ragusa, Salvatore Albani – mette in primo piano la prevenzione attraverso controlli oculistici periodici. In alcune malattie dell’occhio, infatti, la perdita della vista è lenta, graduale e senza sintomi e quando il problema si manifesta il danno è ormai irreversibile.

Le malattie che minacciano la vista interessano milioni di persone. Il rischio di perdere in parte o del tutto la capacità visiva è cresciuto negli ultimi anni con l’allungarsi della vita media.

La prevenzione è il modo migliore per conservare la vista per tutta la vita”. In alcune malattie dell’occhio la perdita della vista è lenta e senza sintomi: ci si adatta gradualmente e quando ci si accorge del problema, il danno è ormai avanzato e irreversibile.

Durante le campagne di prevenzione delle malattie della vista realizzate da Iapb Italia, circa il 40% delle persone visitate erano a rischio o avevano già problemi agli occhi, più o meno seri, senza saperlo. Quasi tutte le malattie dell’occhio possono essere gestite se individuate in tempo.

Solo il medico oculista (anche detto medico oftalmologo) ne ha la competenza.

“Come sempre – conclude Albani – mettiamo a disposizione il nostro ambulatorio di via Perlasca per chiunque volesse. E’ un modo per prendersi cura della vista e per cercare di monitorare cosa non va. Anche quest’anno, ci siamo mossi per sensibilizzare la cittadinanza. E’ importante monitorare la vista periodicamente. Continueremo a fare sentire sempre la nostra voce in questo senso”.

Loading

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Attualità

Tanto tuonò che piovve. Otto consiglieri che compongono l’attuale maggioranza lanciano una bordata diretta all’Amministrazione Comunale, travestita da richiesta. E’ quanto emerge dalla nota...

Attualità

“Sulla provinciale per Marina di Ragusa chiediamo interventi urgenti per migliorare la sicurezza stradale, che deve essere la priorità assoluta”. È quanto dichiarano i...

Attualità

“Schifani annuncia il via libera da Roma al piano sanitario: se in Sicilia sono in arrivo ben 800 milioni a valersi di fondi statali...

Attualità

Nell’ambito di specifici servizi disposti dalla Questura di Ragusa, finalizzati alla prevenzione e al contrasto del fenomeno dello sfruttamento dell’attività lavorativa – fenomeno meglio...

Testata giornalistica Canale 74 Notizie iscritta al n. 2/24 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Carmelo Riccotti La Rocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.