Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Modica. Strumenti finanziari, ultima chiamata

L’attesa Commissione Bilancio del Comune di Modica per l’esame del Consolidato 2021 e 2022, strumenti propedeutici, dopo l’approvazione del Consiglio Comunale, per sbloccare buona parte dei trasferimenti economici necessari a Palazzo San Domenico per andare avanti, in attesa del confronto con la Corte dei Conti sulla relazione che ha certificato un disavanzo da ripianare, immediatamente, per 96 milioni di euro, con lo spettro del dissesto che aleggia sul Comune, si è chiusa con l’approvazione del Consolidato 2021 e con un rinvio, nel pomeriggio, per l’esame del 2022.

Al centro del rinvio, di poche ore, per esitare anche il 2022, a quanto si dice, le determinazioni dei Revisori dei Conti.

I quali, per il 2021, hanno dato, come ampiamente peraltro previsto, parere negativo, mentre sul 2022, hanno presentato una relazione, in cui ribadiscono le criticità già manifestate, rimandando anche alla relazione della Corte dei Conti, ma senza esprimere un parere.

Da qui, il rinvio tecnico, che non dovrebbe comunque provocare un nuovo stallo. Anche perchè, come aveva già detto il Presidente della Commissione Bilancio, Alessio Ruffino, da noi contattato ieri, l’obiettivo della maggioranza è andare avanti, giungere al Consiglio Comunale, esitare gli atti e sbloccare, nell’ottica di un servizio alla comunità, i fondi previsti.

E’ chiaro, però, che questo aspetto, ossia la relazione dei Revisori e il relativo parere, creano altre pietre di inciampo rispetto alla accelerazione, frutto anche di un confronto interno piuttosto serrato, impressa sugli strumenti finanziari e la relativa approvazione degli atti, da parte della maggioranza.

Cosa accadrà, quindi? Probabilmente, senza particolari scossoni, gli atti andranno in Consiglio. E sarà quello il banco di prova per una maggioranza chiamata a dimostrare, nei fatti, di aver intrapreso una linea nuova, rispetto ai ritardi che hanno caratterizzato la prima parte della sindacatura e che, complice quanto emerso dalla relazione della Corte dei Conti, non possono più essere ulteriormente procrastinati.

Loading

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Attualità

Un imprevisto ha impedito alla delegazione siciliana, composta dall’avvocato Galazzo e da un altro rappresentante, di partecipare alla cruciale riunione del Coordinamento Nazionale dei...

Attualità

Prendono il via i festeggiamenti in onore del Santissimo Redentore nella Parrocchia di c.da Quartarella a Modica guidata da Padre Fulvio Moltisanti (l’intervista nel...

Attualità

Una interrogazione a firma di Giovanni Spadaro e Claudio Gugliotta per chiedere chiarimenti all’assessore Drago sui ritardi relativi ai lavori per il Pietro Scollo....

Politica

Un finanziamento perso di 40 mila euro per iniziative di carattere sociale economico e culturale. Ad additare l’amministrazione comunale di Modica il consigliere comunale...

Testata giornalistica Canale 74 Notizie iscritta al n. 2/24 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Carmelo Riccotti La Rocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.