Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Ragusa. “Un albero per la salute” al Giovanni Paolo II

L’Unità complessa di Medicina generale dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa, diretta dal dott. Raffaele Schembari, è stata individuata come partner dell’iniziativa “Un albero per la salute”, nato dalla collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti).

La collaborazione si fonda sull’approccio One Health, che riconosce come gli stati di salute degli esseri umani, degli animali e dell’ambiente siano indissolubili e interdipendenti tra loro.

L’iniziativa, a cura del Raggruppamento Carabinieri Biodiversità di Mongiana, prevede la donazione e la messa a dimora di giovani alberi in 31 ospedali italiani, compreso il “Giovanni Paolo II” di Ragusa; e rientra nel progetto denominato “Un albero per il futuro”, condiviso dal Ministero per l’Ambiente e della Sicurezza energetica.

“Si tratta di un progetto di rilievo sociale – spiega il dott. Raffaele Schembari – L’esistenza di “una sola salute” richiede un modello sanitario integrato e multidisciplinare, che può partire dalla semplice piantumazione di un albero per investire tutti gli altri ambiti. Siamo lieti di accogliere l’invito della FADOI e del Raggruppamento Carabinieri Biodiversità, e diventare interpreti e sostenitori del loro messaggio”.

“La pandemia da Covid – aggiunge il Direttore generale dell’ASP, dott. Giuseppe Drago – ci ha insegnato a riconsiderare con forza l’approccio One Health, tenendo in considerazione che le condizioni mutevoli imposte al nostro ecosistema da alcuni fattori – come i cambiamenti climatici, il riscaldamento globale o l’antibiotico resistenza, per citarne alcuni – rappresentano un fattore di rischio per la salute. Oggi non bisogna curare le malattie, ma le persone. E farlo ancor prima che la malattia si presenti. E’ un investimento dal basso, utile per lasciare ai nostri figli un pianeta migliore”.

Loading

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Cronaca

A cinque anni di distanza rimane ancora un mistero la morte di Larysa Lysenko, una donna ucraina di 57 anni trovata morta il 18...

Attualità

Dal 12 al 28 giugno l’ANPI nazionale promuove un percorso ideale e simbolico che attraverserà l’Italia, denominato “Staffetta partigiana per un’altra Europa”. Da Ventotene a...

Attualità

Il personale dell’Ufficio Prevenzione e Soccorso Pubblico della Questura di Ragusa ha deferito in stato di libertà un uomo di 32 anni e una...

Cronaca

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 40enne tunisino, irregolare sul...

Testata giornalistica Canale 74 Notizie iscritta al n. 2/24 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Carmelo Riccotti La Rocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.