Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

“Figli di Abramo”. Viaggio tra fede, storia e ironia

L’affascinante palcoscenico del Teatro Donnafugata, piccolo scrigno d’arte nel cuore di Ragusa Ibla, si prepara ad accogliere il secondo spettacolo della nuova stagione teatrale 2024-2025. Venerdì 15 e sabato 16 novembre alle ore 20.30 sarà la volta di “Figli di Abramo” con Stefano Sabelli, opera intensa e ricca di suggestioni che si ispira a “Abrahams barn” di Svein Tindberg, considerata in Norvegia un vero Blockbuster del Teatro di narrazione.

Adattata e messa in scena dallo stesso Sabelli, con la traduzione e regia di Gianluca Iumento, la messinscena è arricchita dalle musiche dal vivo eseguite dai musicisti Manuel Petti, Marco Molino, Daniele Giardina, Irene Apollonio e Lorenzo Mastrogiuseppe. Lo spettacolo può considerarsi un vero viaggio nel tempo e nello spazio lungo la storia e le vicissitudini di Abramo, figura cardine per le tre religioni monoteiste: Ebraismo, Cristianesimo e Islam. Il racconto è arricchito da esperienze personali di Sabelli, che ne fanno un’opera unica e appassionante, dando forma al “diario di viaggio” di un attore che da Gerusalemme, seguendo una guida palestinese appassionata dei film di Trinità, si mette “alla ricerca dell’Abramo perduto”. Con ironia, affabulazione e riferimenti all’attualità, Sabelli ricostruisce la vita di Abramo come un “mistero buffo”, evocando le sue vicende legate al monoteismo e alla fede.

“Figli di Abramo” affronta con brillantezza e profondità l’origine comune delle tre grandi fedi monoteiste, raccontando tanto i legami quanto i conflitti che da millenni caratterizzano popoli “fratelli”. “Siamo felici di portare in scena quest’opera che tocca temi universali e profondamente attuali – hanno commentato le direttrici artistiche Vicky e Costanza DiQuattro – come la ricerca delle proprie radici e la possibilità di costruire ponti di dialogo tra culture diverse”.

Prima dei due appuntamenti ci sarà il consueto aperitivo offerto nel foyer del teatro.

Loading

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Attualità

Sabato 18 gennaio, nella cattedrale San Giovanni Battista, alle 20, si terrà un Concerto per la Pace, promosso dalla Diocesi di Ragusa e dell’Ufficio...

Attualità

Peppe Cassì VS Stefania Campo. E’ scontro aperto tra il sindaco di Ragusa Peppe Cassì e la deputata regionale Stefania Campo sull’utilizzo dei fondi....

Cronaca

RAGUSA – Si sono presentati davanti al Giudice i titolari e i dipendenti della Casa di Riposo di Ragusa sequestrata dai Nas indagati per...

Attualità

Assemblea ordinaria di Arcigay Ragusa per tracciare  un bilancio delle attività, sottolineando l’importanza di costruire reti orizzontali con donne, movimenti transfemministi e antispecisti. In...

Testata giornalistica Canale 74 Notizie iscritta al n. 2/24 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Carmelo Riccotti La Rocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.