Proseguono incessanti gli incontri tra l’Arma dei Carabinieri iblea e la cittadinanza sulle tematiche più importanti legate ai fenomeni di criminalità diffusa.
La scorsa settimana è stata, dunque, la volta dei Carabinieri della Stazione di Ragusa Ibla che, con il loro Comandante, Maresciallo Capo Marco Valenzisi, nelle giornate di venerdì 15 e sabato 16 novembre, rispettivamente presso la “Sala Parrocchiale Sant’Antonino” a San Giorgio e presso il Salone Parrocchiale della chiesa S. Maria di Lourdes nella frazione di San Giacomo, hanno incontrato la cittadinanza per due momenti di confronto e trattazione del sempre più emergente fenomeno delle truffe in danno delle persone a minorata difesa, che colpisce maggiormente gli anziani che vivono in parziale o completa solitudine.
Il Comandante di Stazione dei Carabinieri, dopo una breve presentazione di quelle che sono le caratteristiche principali con le quali tale fenomeno criminoso viene posto in essere da malfattori senza scrupoli, ha aperto un costruttivo momento di risposta alle numerose domande presentate dai cittadini intervenuti, che hanno avuto modo di ricevere chiarimenti e consigli su come sia meglio comportarsi allorquando si dovesse incappare in simi spiacevoli trappole.
Ricordando a tutti che nessun pubblico amministratore, che vesta l’uniforme o meno, chiederebbe mai dazioni di denaro, né di persona né telefonicamente, il consiglio dei Carabinieri è sempre quello di non fornire mai a chicchessia soldi o oggetti di valore e di rivolgersi immediatamente ad un proprio familiare ed al numero di emergenza “112” qualora dovessero trovarsi destinatari di simili truffaldine richieste.
Importante giornata formativa si è svolta ieri nella scuola Euroform di Ragusa per i ragazzi del biennio del settore estetica. La giornata, fortemente voluta...
Sabato 18 gennaio, nella cattedrale San Giovanni Battista, alle 20, si terrà un Concerto per la Pace, promosso dalla Diocesi di Ragusa e dell’Ufficio...
Peppe Cassì VS Stefania Campo. E’ scontro aperto tra il sindaco di Ragusa Peppe Cassì e la deputata regionale Stefania Campo sull’utilizzo dei fondi....
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.