Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Festival organistico internazionale di Ibla. Domani c’è Sanchez

Continuano i momenti di grande riscontro ottenuti dal Festival organistico internazionale di Ibla-Città di Ragusa che, con la 28esima edizione, sta riuscendo a richiamare un pubblico colto e sempre più numeroso. Merito delle scelte effettuate dal direttore artistico, Marco D’Avola, che ha fatto intervenire per questa rassegna i migliori talenti attualmente in circolazione in Europa e, in alcuni casi, nel mondo.

E’ il caso del prossimo concerto che, al duomo di San Giorgio, domani, sabato 23 novembre, con inizio alle 19, vedrà protagonista lo spagnolo Pedro Alberto Sanchez.

Il quale ha iniziato gli studi musicali nel coro dell’Escorial, diplomandosi in seguito in organo al conservatorio di musica Arturo Soria di Madrid sotto la guida di Anselmo Serna.

Ha continuato i suoi studi accademici al conservatorio di Santa Cecilia a Roma, dove ha studiato con maestri come Ottorino Baldassari, Jiri Lecjian e Federico del Sordo, ottenendo il diploma in organo e composizione organistica. Si è perfezionato al pontificio istituto di Musica sacra di Roma, dove ha studiato musica gregoriana con Saulnier e Turco e improvvisazione organistica con Flury.

Ha ultimato i suoi studi nel Real conservatorio di Madrid sotto la guida di Miguel Bernal Ripoll, ottenendo il titolo superiore di secondo grado con la specializzazione in Pedagogia organistica. Durante il suo soggiorno a Roma, è stato membro della “Cappella musicale” della basilica di San Pietro. Sacerdote agostiniano, laureato in studi ecclesiastici presso l’Università pontificia di Salamanca e in Diritto canonico alla pontificia Università San Tommaso D’Aquino di Roma, attualmente è organista e maestro di Cappella del monastero reale di El Escorial.

Dal 2011 è direttore della Settimana internazionale d’organo di Madrid che si svolge da quaranta anni nella chiesa agostiniana di San Manuel e San Benito nella capitale di Spagna. “Un altro grande interprete – commenta il direttore artistico Marco D’Avola – che impreziosisce ulteriormente la nostra rassegna. Un altro appuntamento da non perdere”.

Loading

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Attualità

Il suono evocativo delle campane, il profumo del latte crudo, il silenzio dei pascoli siciliani. È questo lo scenario che caratterizza le razze bovine...

Attualità

Nella mattinata di ieri, in due diversi toccanti momenti, una rappresentanza della Polizia di Stato e una del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco...

Cronaca

Doveva trovarsi presso la sua abitazione ove stava scontando una pena in regime di detenzione domiciliare, avendo riportato una condanna definitiva di 1 anno...

Cronaca

Su richiesta della Procura della Repubblica di Ragusa, il G.I.P. presso il Tribunale ha emesso un’ordinanza di misura cautelare a carico di cinque pregiudicati...

Testata giornalistica Canale 74 Notizie iscritta al n. 2/24 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Carmelo Riccotti La Rocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.