Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Ispica, corso sul nuovo Codice degli Appalti e digitalizzazione procedure

A seguito dell’entrata in vigore del nuovo Codice degli Appalti il Comune di Ispica ha organizzato, nei giorni 28 e 29 Novembre, un corso di formazione ed aggiornamento del personale, con particolare riferimento a coloro i quali sono a contatto giornaliero con affidamenti di lavori e servizi.

Considerata l’importanza dei temi trattati e l’alta specializzazione dei formatori, si è data la possibilità anche ad altri Comuni di partecipare a detto corso.

Il corso, della durata di due giorni, si concentra sulle novità normative e procedurali connesse al nuovo Codice degli Appalti, la digitalizzazione delle procedure di affidamento, la redazione di contratti e le procedure connesse alle verifiche.

“L’alta adesione riscontrata – dichiara l’Assessore ai lavori pubblici e PNRR Dott. Massimo Dibenedetto -, nello specifico dei Comuni di Ragusa, Scicli, Santacroce Camerina, Chiaramonte Gulfi, Comiso e Vittoria, ha messo in evidenza come le necessità formative del personale siano sentite e debbano essere centrali nella programmazione degli enti locali. Occorre motivare il personale ed aiutarlo ad entrare nell’ottica che un Comune è una grande azienda con obiettivi da raggiungere. Per far questo è necessario che il personale abbia tutte le conoscenze e competenze necessarie e che si riesca a fare, tutti, gioco di squadra. Un grazie lo voglio dedicare al RUP Geom Nigito, alla D.ssa Roccuzzo e alla nostra Consulente in materia di PNRR D.ssa Carpanzano”

“La variegata composizione del personale in servizio e i diversi profili dei dipendenti che ne fanno parte – ha sottolineato il Sindaco Innocenzo Leontini –  impone la necessità di progettare interventi formativi volti allo sviluppo delle diverse professionalità, in funzione degli obiettivi da raggiungere e della condivisione delle responsabilità da gestire, anche in considerazione del cambio del quadro normativo e concettuale a cui assistiamo negli ultimi anni”,

“Questo corso – dichiara la D.ssa Natalia Carpanzano – nasce dalla necessità di far fronte al fenomeno della non competitiva professionalizzazione del lavoratore impiegato nel pubblico attraverso l’introduzione di formazione specialistica continua, superando la quasi totale mancanza di premialità del merito e aumentando le soft skill dell’apparato dirigenziale pubblico. Oggi molti Comuni iblei hanno intrapreso questo percorso virtuoso e siamo assolutamente soddisfatti di andare verso una linea comune e un livello condiviso”.

Loading

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Attualità

L’occasione dell’avvio dei festeggiamenti in onore di San Giuseppe è coinciso con la consegna alla città della Piazza oggetto dei lavori di rifunzionalizzazione e...

Attualità

Nella giornata di ieri  la città di Ispica è stata il palcoscenico di due importanti momenti che hanno visto il coinvolgimento di giovani. Il...

Cronaca

IL COMMISSARIATO DI P.S. DI MODICA E LA STAZIONE DEI CARABINIERI DI ISPICA HANNO ESEGUITO, DUE ORDINANZE DI CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE, EMESSE DAL...

Cronaca

Inizio settimana movimentato lungo le strade cittadine del Comune di Ispica. I militari dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Modica, nel corso di uno dei...

Testata giornalistica Canale 74 Notizie iscritta al n. 2/24 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Carmelo Riccotti La Rocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.