Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Aeroporto Comiso: troppe incertezze nonostante le rassicurazioni

Aeroporto di Comiso, nonostante le rassicurazioni le incertezze e gli interrogativi rimangono. È per questi motivo che il Comitato a difesa e sviluppo dell’Aeroporto degli Iblei, torna sull’argomento riproponendo vecchi interrogativi non del tutto mai chiariti. Ecco cosa chiede il Comitato:

  •  Corrisponde al vero che la compagnia Ryanair chiese solo più soldi (quanti?) per volare su Comiso come affermò la stessa compagnia nel suo comunicato stampa il gestore aeroportuale di Comiso tentò di cambiare i termini del reciproco accordo precedentemente  accettato per iscritto? Perché nessuno ad oggi ha mai esplicitato i termini di detto accordo per mettere a tacere qualsiasi tipo di illazione in merito?
  • Corrisponde al vero che la più grande compagnia low-cost europea si rese protagonista “di una vera  propria richiesta estorsiva” ai danni della società unica di gestione degli scali di Catania e Comiso e cioè la SAC.
  • Corrisponde al vero che la compagnia chiese qualcosa di “non lecito” a livello contrattuale?
  • Furono allora mese in atto delle azioni legali per inadempienza contrattuale da parte della società di gestione SAC al fine di far rispettare i termini contrattuali? E se sì quali?
  • Alla luce della legislazione europea richiamata nella dichiarazione, quali interventi nei confronti delle autorità europee vennero poste in essere al fine di farle rispettare?
  • Quali azioni furono da quel momento messe in atto al fine di non affidarsi ad una singola compagnia?
  • Corrisponde al vero che la stessa società di gestione SAC mentre accusava di inadempienza contrattuale Ryanair proseguiva, forse anche accrescendo i voli della compagnia inadempiente sullo scalo di Catania?
  • Cosa è cambiato da allora ad oggi nei rapporti tra i sindaci dei comuni Iblei rispetto alla problematica alla luce dell’ennesimo tavolo istituzionale a nostro avviso privo di contenuti atti allo sviluppo dello scalo?
  • Qual è la reale posizione sull’agire della compagnia Aeroitalia che sembra cambiare da un giorno all’altro a seconda di dove tira il vento? Quali studi sull’appetibilità delle nuove tratte annunciate dalla compagnia sono stati effettuati per verificarne la reale appetibilità? Basterebbe unicamente rispondere una volta per tutte alle istanze dei cittadini da parte di chi oggi continua a rassicurare ed accusare chi come noi ha non solo come unico scopo l’incremento delle attività sull’aeroporto di Comiso e che continua a farlo fuori dalle dinamiche politiche che continuano a non appartenerci”.

Loading

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Attualità

“E’ stato convocato ieri  il consiglio dei ragazzi per eleggere il nuovo sindaco, il vice sindaco, il presidente del consiglio e il vice presidente...

Attualità

Visita istituzionale del Direttore generale Nitto Rosso al Comune di Comiso. L’incontro si è reso necessario per sottoscrivere un contratto di locazione di alcune...

Attualità

Aeroitalia ha annunciato la sospensione delle rotte da Comiso verso Bologna, Cuneo, Firenze e Perugia. Ecco una nuova puntata della telenovela che vede protagonisti...

Cronaca

Nell’ipparino è allarme sicurezza. Ormai non passa notte senza che vi sia un tentativo furto all’interno delle attività commerciali. A Vittoria sono quotidiane le...

Testata giornalistica Canale 74 Notizie iscritta al n. 2/24 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Carmelo Riccotti La Rocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.