Si è costituito nei giorni scorsi un Comitato per candidare la Fornace Penna al censimento “Luoghi del Cuore FAI. L’obiettivo è quello di raccogliere più firme possibile perché la Basilica Laica Sul Mare, come l’ha definita Vittorio Sbarbi, possa rientrare nel programma promosso dal FAI dal 2003 che, in collaborazione con Intesa Sanpaolo si propone di coinvolgere concretamente tutta la popolazione e di contribuire alla sensibilizzazione sul valore del patrimonio culturale e paesaggistico del Paese. Mal nel concreto cosa significherebbe raggiungere questo obiettivo? Lo spiega nel Video Alessia Gambuzza, presidente Legambiente Kiafura e referente del Comitato.
Da quando La Regione Siciliana ha acquisito il bene, sulla struttura sono fatti degli interventi, ma urgono lavori certamente più incisivi per salvare definitivamente il monumento.
Con il contributo del FAI e la sensibilizzazione che ne conseguirebbe, si darebbe quindi una sterzata importante verso la tutela del bene, ma in realtà la raccolta firme, promossa di una ventina di associazioni, non è partita proprio con il botto. Sono 2500 circa le firme raccolte e si deve arrivare almeno a 15 mila.
Non bisogna però disperare, per raggiungere l’obiettivo c’è ancora tempo fino al 10 aprile, si può firmare la petizione online o in diversi punti di raccolta dislocati a Scicli e in provincia