Presentato ufficialmente il nuovo allestimento del Presepe vivente di Ispica che si terrà il 22, 25, 26, 29 dicembre 2024 e 1 , 5 e 6 gennaio 2025 dalle 16 alle 20.Evento organizzato da PromoEventi (Angelo Di Rosa, Angelo Di Martino e Tonino Spataro) col patrocinio di Regione Siciliana, Libero Consorzio di Ragusa, Amministrazione comunale e supporto tecnico della locale Pro loco Spaccaforno, sponsor ufficiale Coop gruppo Radenza.
Questa edizione sarà un omaggio al Cinema in Sicilia. Il tema sarà proprio “Una Luce tra le Stelle” ispirato alle atmosfere cinematografiche della nostra terra del secondo Dopoguerra.
La direzione artistica di Giuseppe Galfo, ambienterà nelle grotte naturali della antica Spaccaforno un viaggio nella pellicola d’autore, con musiche emozionanti, narrazioni e canti tradizionali, antichi mestieri e angoli teatrali, recitati e cantati che si intervallano sino alla scena madre dell’anfiteatro della natività.
Gli spettatori ammireranno sulla roccia immagini provenienti dalla moderna tradizione cinematografica ad ispirare la Sicilia antica cui il presepe di Ispica è sempre stato legato.
Una novità assoluta nel sistema di organizzazione presepiale vivente in Italia – hanno affermato gli organizzatori Angelo Di Rosa, Angelo Di Martino e Tonino Spataro – con una visione moderna e contemporanea che attingerà a piene mani alla tradizione siciliana cinematografica, innestando nelle grotte gli antichi mestieri ed incentrandosi anche nella trasposizione cinematografica della Sicilia di una volta.
Come ricordato dal direttore artistico Galfo “Il tema si concentrerà su alcune figure di registi che hanno sapientemente saputo narrare quella Sicilia, anche in chiave malinconica, con la suggestione di una atmosfera esaltata dalla pellicola morbida e sfumata, dalle tracce sonore coinvolgenti, capaci di catapultarci dentro una Sicilia scomparsa ma ancora desiderata”.
Di “annunciato successo” hanno parlato il dott Bella segretario del Libero Consorzio di Ragusa, il sindaco di Ispica Innocenzo Leontini ed il presidente della proloco Spaccaforno Giorgio Caccamo, che hanno ricordato come intorno al presepe siano sate allestite tante iniziative a tema, destinate a trasformare Ispica in una piccola capitale del Natale siciliano.
Date complete: 22, 25, 26, 29 dicembre 2024 e 1 , 5 e 6 gennaio 2025 dalle 16 alle 20.
Si annuncia dunque un enorme successo come sempre. Lo scorso anno circa 20 mila persone da tutta Italia avevano preso parte alla rappresentazione della grande bimacchina scenografica nelle grotte della città di pietra di Spaccaforno.
Il 14 gennaio 2025, presso Palazzo Bruno, si è tenuta un’assemblea del personale dipendente del Comune di Ispica, caratterizzata da una partecipazione significativa. L’assemblea...
A conclusione di un’articolata indagine, coordinata e diretta dalla Procura della Repubblica di Ragusa e condotta in stretta sinergia dai Carabinieri del Nucleo Investigativo...
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.