A Ragusa Ibla, nel suggestivo Palazzo Cosentini, ieri sera si è celebrato il primo anno di attività del progetto artistico collettivo The Ragusaner. Un evento partecipatissimo che ha unito arte, cultura e tradizioni, aprendo le porte alla creatività di un’intera comunità. Nato nell’aprile 2024 da un’idea di Elisea Paolino, Virginia Boncoraglio e Sara Cigna, The Ragusaner si ispira al format internazionale The Parisianer, raccontando l’anima della provincia di Ragusa attraverso opere grafiche settimanali pubblicate sui social. Il Winter Party è stato un momento di grande condivisione. La mostra delle copertine ha sorpreso i visitatori con rappresentazioni originali del territorio, capaci di intrecciare connessioni culturali e potenti messaggi sociali. Durante la serata, gli artisti hanno raccontato le loro storie, tra chi è rimasto, tornato o partito, suscitando riflessioni profonde. Non sono mancati momenti conviviali, con degustazioni di vini e specialità locali, e una colonna sonora affidata al Vinyl set di Terra Matta. Tra i presenti, il sindaco Peppe Cassì e l’assessore al Centro Storico Giovanni Gurrieri, che hanno sottolineato l’importanza di iniziative come The Ragusaner per valorizzare il patrimonio culturale locale e proiettarlo verso nuove dimensioni creative. Per chi non fosse riuscito a partecipare, sarà possibile visitare la mostra questo fine settimana e il prossimo. Un’occasione per immergersi nell’arte e nei messaggi che raccontano, con originalità e profondità, l’anima del territorio ibleo