Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Scicli – Fornace futuro prossimo

fornace penna
Fornace Penna Sampieri

l prossimo 4 gennaio 2025, nella suggestiva Chiesa di Santa Teresa a Scicli, in via Mormino Penna, cuore del patrimonio Unesco, si terrà il convegno “Fornace Futuro Prossimo”, un evento dedicato a Fornace Penna, alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio culturale e dell’archeologia industriale. L’iniziativa, promossa da Legambiente Scicli “Kiafura”, vedrà la partecipazione di esperti nazionali e internazionali, istituzioni e accademici per discutere del futuro dei beni culturali, con particolare attenzione alla storica Fornace Penna.

Alessia Gambuzza, Presidente di Legambiente Scicli “Kiafura”, introdurrà e modererà i lavori. Tra i relatori saranno presenti: Paola Di Vita, responsabile Beni Culturali di Legambiente Sicilia, che presenterà trent’anni di impegno civile con la campagna “Salvalarte”; Neege Allen, architetto di fama internazionale dello studio TP Bennett di Londra e Mono Europe di Parigi, che parlerà di “Culture Place Making”, ovvero come trasformare un edificio in luogo di cultura attiva;  gli architetti Giorgio Antonio Potenza e Ignazio Lutri dello studio di architettura e ingegneria Monometrica rispettivamente di Roma e Catania, che discuteranno del recupero sismico del patrimonio culturale e della relazione tra archeologia industriale e paesaggi da proteggere. Inoltre, la professoressa Eleonora Pappalardo, coordinatrice del corso di laurea magistrale in progettazione del turismo sostenibile e naturalistico dell’Università di Catania, affronterà il tema del turismo legato all’archeologia industriale, mentre Paolo Patanè, direttore dell’Ente Gestore “Le Città Tardo Barocche del Val di Noto”, si soffermerà sull’eredità culturale di questi luoghi. Tra le istituzioni, oltre al sindaco di Scicli Mario Marino, sono stati invitati anche i deputati iblei all’Assemblea Regionale Siciliana: gli Onorevoli Ignazio AbbateGiorgio AssenzaNello Dipasquale e Stefania Campo.

Il convegno si chiuderà con un omaggio musicale del M° Marcello Giordano Pellegrino, intitolato Note al pianoforte per la Fornace Penna.

UN APPUNTAMENTO PER IL FUTURO DEL PATRIMONIO CULTURALE

“Fornace Futuro Prossimo” mira a sensibilizzare l’opinione pubblica e gli addetti ai lavori sull’importanza della salvaguardia del patrimonio culturale, proponendo idee e strategie innovative per il recupero e la valorizzazione di luoghi simbolo come la ex Fornace Penna.

Loading

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Attualità

Nella mattinata di oggi a Donnalucata di Scicli è stato commemorato il 31° anniversario dell’eccidio degli Appuntati dei Carabinieri Vincenzo Garofalo e Antonino Fava, vittime di un...

Attualità

Prevenire il rischio di alluvioni in un abitato che ha un’orografia percorsa da ben tre torrenti: il torrente Modica-Scicli, il torrente di San Bartolomeo...

Cronaca

Due importanti episodi di cronaca si sono registrati ieri a Scicli, fortunatamente senza gravi conseguenze per le persone. Il primo nel pomeriggio sulla Sp...

Attualità

L’ultimo concorso del 10eLotto di giovedì 16 gennaio premia la Sicilia: un 9 Oro, come riporta Agipronews, regala 50mila euro a un fortunato giocatore...

Testata giornalistica Canale 74 Notizie iscritta al n. 2/24 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Carmelo Riccotti La Rocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.