Connect with us

Hi, what are you looking for?

Cronaca

Pedopornografia – I numeri e il commentato di Don Fortunato

«Il Report 2024 della Polizia Postale Italiana, pubblicato oggi, ci permette, come associazione Meter – dichiara Don Fortunato Di Noto – di manifestare un plauso e confermare il nostro impegno contro uno dei fenomeni più abietti: la pedopornografia online. Non dimentichiamo mai che le vittime sono reali, già abusate, ferite nella propria intimità e vendute nel traffico pedo-criminale. Ogni azione di contrasto rappresenta una battaglia per la dignità dei più vulnerabili».
SEGNALE FORTE DALLE AUTORITÀ
Don Di Noto evidenzia i risultati significativi riportati nel Report 2024 della Polizia Postale, che testimoniano un’importante intensificazione nella lotta al fenomeno:
«Nel 2024 – così riporta il Report – l’attenzione della Polizia postale per la sicurezza cibernetica, si è stata rivolta anche e soprattutto al potenziamento del monitoraggio dei siti web che diffondono materiale Csam, child sexual abuse material. Attraverso l’Area Operativa Black List del Centro nazionale per il contrasto alla pedopornografia online, Cncpo, si è arrivati alla sorveglianza di 42.031 siti web, il 47% in più rispetto al 2023, e all’inserimento di 2.775 di questi, nella cosiddetta Black List. Questa attività ha rappresentato un passo significativo nella lotta contro la diffusione di contenuti illeciti online. Sono 144 le persone arrestate, +33%, oltre mille quelle denunciate, -8%, e un migliaio le perquisizioni fatte. Nel dettaglio, i casi di adescamento online di minori sono cresciuti complessivamente del 5%: la fascia d’età 0-9 anni ha visto una diminuzione del 19% dei casi, mentre quella 14-16 anni ha registrato un incremento del 22%, segno di una crescente vulnerabilità. I casi di revenge porn, ovvero la diffusione non autorizzata di immagini o video intimi, sempre con riferimento a vittime minorenni, hanno registrato un incremento del 45%, da 29 a 42, più alto per la fascia d’età 10-13 anni, l’83%.»
«Il Report – aggiunge Don Di Noto – dimostra non solo la gravità del fenomeno, ma anche i successi ottenuti dalle autorità nel contrastarlo. Ogni dato rappresenta vite salvate e un passo avanti nella protezione dei minori. Tuttavia, ciò che emerge chiaramente è la necessità di un intervento tempestivo e strutturato per arginare una piaga che continua a crescere e a evolversi in maniera sempre più atroce».
IL RUOLO DI METER NELLA LOTTA AI CRIMINI ONLINE
L’associazione Meter, guidata da Don Fortunato Di Noto, ha svolto un ruolo centrale tra gli enti di contrasto, collaborando con autorità italiane e internazionali nella segnalazione e nel monitoraggio dei contenuti pedopornografici.
Nel 2024, Meter ha continuato a fornire segnalazioni fondamentali per l’identificazione di piattaforme illecite, sensibilizzare le istituzioni e il pubblico sui pericoli della rete e sulla necessità di una tutela più incisiva dei minori, supportando le vittime e le loro famiglie e offrendo assistenza psicologica, legale e sociale.
«La pedopornografia online – conclude don Di Noto – è aumentata in maniera esponenziale, senza una diminuiione  dei ‘gruppi pedocriminali’ che ormai hanno aumentato la mole di produzione sull’abuso dei neonati in maniera del tutto drammatica. Non possiamo abbassare la guardia e non porre tutte le attenzioni a questo fenomeno che coinvolge milioni di bambini.»

Loading

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Attualità

Quasi seimila casi di pedo-pornografia segnalati, compresi quelli che vedono, come vittime, neonati e minori tra i 3 e i 12 anni. Oltre 220...

Testata giornalistica Canale 74 Notizie iscritta al n. 2/24 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Carmelo Riccotti La Rocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.