Connect with us

Hi, what are you looking for?

Politica

Modica – Dissesto, Gugliotta: “evento gravissimo”

Tra i commenti sul dissesto anche quello del Consigliere Comunale Claudio Gugliotta che parla di ferita gravissima per la città:

 

“Dopo anni di bilanci traballanti e continui avvisi di allarme – commenta- il Comune di Modica ha ufficialmente iniziato l’iter che porterà al definitivo voto in aula sancendo il

DISSESTO FINANZIARIO DELL’ENTE

La dichiarazione di dissesto finanziario del Comune di Modica rappresenta un evento di gravità senza precedenti, che scuote profondamente le fondamenta della nostra città.

Questo disastro amministrativo con conseguente dichiarazione di dissesto, come dichiarato in queste ore da parte del Sindaco, non può e non deve passare come un atto meramente formale e per così dire dovuto vista la difficile situazione finanziaria dell’Ente.

E’ una ferita ed una sconfitta per l’intera comunità Modicana, laboriosa e non meritevole di tutto ciò; un duro colpo al tessuto sociale ed economico che rischia di compromettere il futuro di cittadini e imprese.

Tornando alle dichiarazioni del Sindaco mancano dei chiarimenti specifici su come siamo arrivati a questo punto!!!… quali errori, omissioni, periodo di riferimento o scelte sbagliate hanno portato a questa situazione disastrosa? È arrivato il momento che l’amministrazione dica con forza, trasparenza e responsabilità tutto quello che si è fatto e la situazione economica e finaziaria in cui la città si trovava da quando è iniziata questa legislatura financo ad oggi e non rimanere vaghi dicendo che le responsabilità siano da ricercarsi in tutte le passate amministrazioni che da diversi decenni si sono succedute alla guida della città!!!

I cittadini di Modica, che ogni giorno lavorano con sacrificio e dedizione, meritano risposte chiare e concrete. La fiducia nelle istituzioni non può essere tradita da gestioni inadeguate o da un mancato controllo sulle finanze pubbliche.

Di fronte a questo scenario, è imperativo che l’amministrazione comunale agisca con determinazione e tempestività per limitare i danni e garantire la tutela dei servizi essenziali, soprattutto per le fasce più deboli della popolazione. Non è piu’ accettabile che i cittadini siano gli unici a pagare il prezzo di questa crisi!!!

Da parte mia, componente della minoranza, continuerò a chiedere risposte, ad avanzare eventuali proposte e soluzioni occorre un piano di risanamento finanziario rigoroso, ma che tenga conto delle esigenze della comunità, e una visione strategica per il rilancio di Modica. Questa città non può rimanere ostaggio di errori del passato: dobbiamo puntare a un futuro fatto di stabilità, sviluppo e innovazione.

Invito tutti i cittadini, le associazioni e le forze produttive a unirsi in un’azione comune, per vigilare e contribuire al risanamento e al rilancio della nostra amata città”.

 

 

Loading

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Attualità

In provincia di Ragusa si registra un preoccupante aumento delle truffe ai danni degli anziani. A denunciarlo il segretario della Cgil Ragusa Giuseppe Roccuzzo...

Cronaca

Un intero nucleo familiare finisce in ospedale per intossicazione da monossido di carbonio. E’ accaduto- come riporta il quotidiano online Radio RTM-  in zona...

Attualità

Se un Prefetto deve arrivare ad occuparsi anche di una piazza chiusa c’è davvero qualcosa che non va. Eppure a Modica succede anche questo:...

Attualità

Si è spenta all’età di 89 anni Giovanna Novità, vedova Ruta. E’  stata la storica maestra di contrada Pirato, formando intere generazioni di ragazzi....

Testata giornalistica Canale 74 Notizie iscritta al n. 2/24 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Carmelo Riccotti La Rocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.