Aeroitalia ha annunciato la sospensione delle rotte da Comiso verso Bologna, Cuneo, Firenze e Perugia. Ecco una nuova puntata della telenovela che vede protagonisti Aeroitalia e l’Aeroporto di Comiso. Dopo annunci di abbandono, ritrattamenti, riannunci e minacce, Aeroitalia annuncia la sospensione di 4 rotte. Di fatto la compagnia manterrà attivi i voli verso Roma Fiumicino, Milano Bergamo e Parma. Il motivo? Aeroitalia chiede sostegno economico da parte degli Enti pubblici. Per Alfio La Rosa, presidente dell’associazione Federconsumatori, “questa decisione rappresenta un ulteriore schiaffo ai diritti dei cittadini siciliani. “Le compagnie aeree trattano i siciliani come arance da spremere, approfittando di un contesto privo di alternative ai trasporti aerei”. La Rosa sottolinea come la mancanza di una pianificazione strategica e a lungo termine da parte della politica regionale e nazionale stia penalizzando l’isola. Le tratte soppresse, fondamentali per studenti e lavoratori fuori sede, erano spesso l’unica via rapida per raggiungere il nord e il centro Italia. Federconsumatori chiede ora un incontro urgente tra il governatore Renato Schifani e il ministro dei Trasporti Matteo Salvini, per avviare un piano di trasporti adeguato e combattere l’isolamento della Sicilia. Questo ridimensionamento, nonostante il recente finanziamento di 3 milioni di euro della Regione per supportare gli aeroporti minori, evidenzia una gestione inefficace delle risorse e pone nuovi interrogativi sul futuro della mobilità aerea siciliana”.
