Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Disabilità: Distretti inefficienti e i soldi non arrivano

L’Associazione Anffas Regione Sicilia, ed il suo Presidente, Giuseppe Giardina, denunciano con forza la grave responsabilità dei distretti socio-sanitari della Sicilia per il fatto che, a causa della loro inerzia, hanno determinato e stanno determinando il mancato trasferimento alla Regione Sicilia e, attraverso di essa, ai distretti, delle risorse previste dal Fondo Nazionale “Dopo di Noi” di cui alla l.n. 112/2016.
Tale fondo, istituito per garantire assistenza e supporto alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare, c.d. “durante e dopo di noi”, ammonta a 46.308.490,00 milioni di euro, così ripartiti per le varie annualità dal 2016 al 2023:
Anno    Normativa    Risorse per la Sicilia
2016    Decreto interministeriale 23/11/2016
€ 7.740.000,00 (in milioni)
2017    Decreto interministeriale  21/06/2017
€ 3.293.800,00 (in milioni)
2018    Decreto interministeriale  15/11/2018
€ 4.934.600,00 (in milioni)
2019    DPCM 21/11/2019
€ 4.790.940,00 (in milioni)
2020    DPCM 21/12/2020
€ 6.630.690,00 (in milioni)
2021    Decreto interministeriale 07/12/2021
€ 6.247.810,00 (in milioni)
2022    Decreto interministeriale 21/12/2022
€ 6.323.910,00 (in milioni)
2023    Decreto interministeriale 22/12/2023
€ 6.346.740,00 (in milioni)
Tuttavia, ad oggi, solo 11.033.800,00 milioni di euro risultano effettivamente trasferiti alla Regione Sicilia.
Quindi, a causa delle inadempienze da parte dei distretti, ben 35 milioni di euro risultano giacenti nelle casse del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’attesa che i distretti inviino, tramite la regione, i propri piani di impiego nonché la relativa rendicontazione.
Di fatto, risulterebbero assegnate solo le prime due annualità, ovvero quelle relative agli anni 2016-2017.
Ma anche queste risorse, a causa della mancata rendicontazione o del parziale utilizzo, rischiano di dover essere restituite al Governo centrale.
Di contro, le persone con disabilità e le famiglie siciliane continuano a vedersi negato il diritto a poter progettare nel “durante noi” un sereno “dopo di noi” proprio grazie ai fondi stanziati con la l.n. 112/2016.
Il tutto nonostante i numerosi solleciti inviati dal Ministero e dalla Regione ai Distretti affinché avviassero i piani “Dopo di Noi“.
Inoltre, si registra la scarsa adesione dei pochi piani presentati alle linee guida ministeriali, l’inefficacia dei progetti individuali destinati alle persone con disabilità grave, i gravi ritardi nell’avvio dei piani nei territori dove sono stati validati e la mancata rendicontazione delle misure effettivamente avviate, nonché la mancata garanzia nella continuità dei progetti avviati.
È del tutto evidente come questa situazione penalizzi ulteriormente le persone con disabilità e le loro famiglie, che già vivono in Sicilia una condizione di grave disagio e di mancanza di una adeguata rete di servizi, vedendosi anche negato l’accesso a risorse economiche fondamentali per migliorare la loro qualità di vita e per guardare al futuro con la giusta serenità.
Anffas Sicilia fa appello, pertanto, ai distretti socio-sanitari inadempienti di provvedere con urgenza a quanto di propria competenza per sbloccare i fondi necessari per garantire, anche in Sicilia, la concreta, urgente e compiuta attuazione della l.n. 112/2016.
Chiede al contempo alla Regione Sicilia e al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ognuno per quanto di propria competenza, di attivarsi anche con poteri sostitutivi.
Anffas Sicilia dichiara, sin d’ora, la propria massima disponibilità a garantire la propria collaborazione per i suddetti fini, anche attraverso l’attivazione di uno specifico tavolo di lavoro.

Loading

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Attualità

Comunicato stampa congiunto ANFFAS MODICA – LA STELE DI ROSETTA POZZALLO “Apprendiamo da un’intervista rilasciata dal sindaco di Pozzallo ai microfoni di Radio Dimensione...

Attualità

Anffas Modica APS organizza un seminario dedicato a caregiver e quanti si occupano di disabilità.  L’  intento è “chiudere un cerchio” ed aprire un nuovo percorso...

Attualità

Dieci anni di centro autismo di Ragusa celebrati in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo. L’iniziativa stamattina nella sede centrale dell’Asp di Ragusa,...

Attualità

In occasione della giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo,  l’Anffas onlus Ragusa ha promosso una serie di iniziative nel contesto degli appuntamenti promossi dall’amministrazione...

Testata giornalistica Canale 74 Notizie iscritta al n. 2/24 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Carmelo Riccotti La Rocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.