Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Riordino Ordinamento Polizia Locale: Audizione in Senato

Una Delegazione delle Associazioni Nazionali “Osservatorio per La Polizia Locale” e “Il Fuori Coro”, composta da Franco NOTARRIGO, Presidente Naz. Onorario “OPL” e delegato alle riforme nazionali e regionali, già Com.te PLM , Francesco LAZZARI , Presidente Naz. “IL FC”, Funz. E.Q. della Polizia Locale Roma Capitale, Santina CAFFO, Vice Pres.te Naz. Vicario “OPL”, “ Coordinatrice Nazionale Donne Polizia Locale “OPL” Vice Com.te del Corpo di PLM della Città di Misterbianco- CT,
Ignazio BONOMO, Vice Presidente Naz. “OPL”, Funzionario E.Q. del Corpo di PLM della Città di Modica- RG, Romolo BONAROTA , Vice Presidente Naz. “OPL”, Delegato per i rapporti con il Parlamento, Funz. E.Q. della P.L. Roma Capitale , Carmelo D’URSO, componente Segreteria Generale “OPL”, Com.te del Corpo di PLM di Tremestieri Etneo CT , Francesco CASTELLANI, Pres.te Regione Umbria OPL, è stata presente a Roma in audizione, in sede Referente, presso La I Commissione Affari Costituzionali e Presidenza del Consiglio e Interni della Camera, Presidente On. Pagano alla presenza del Sottosegretario Molteni e di altri onorevoli deputati, ed è stata ricevuta al Senato, Palazzo Macuto, dal Senatore De Priamo, componente della I Commissione del Senato, il 20 febbraio 2025.
Le Associazioni sono state audite al fine di contribuire al dibattito in corso e alla scelta di una proposta di una legge unitaria e condivisa, intervenendo sulla discussione che verte sul “Riordino delle funzioni e dell’ordinamento della polizia locale”.

I punti cardini delle richieste portate all’attenzione dei Parlamentari riguardano soprattutto :
a) il riconoscimento degli istituti e dello status di Vittime del Dovere per i CADUTI in servizio e, in particolare, il riconoscimento dell’istituto della pensione privilegiata per cause di servizio relativamente ad infortuni sul lavoro e/o malattie professionali contratte in servizio;
b) l’attribuzione alla polizia locale delle tutele previdenziali, assistenziali, pensionistiche così come previste per tutte le altre forze di polizia ad ordinamento statale;
c) nell’ambito dei “rischi dello stress da lavoro correlato”, l’attivazione obbligatoria dell’Osservatorio nazionale, regionale e locale, sul fenomeno del “BURNOUT”, che si occupi di tutti gli aspetti correlati, ivi compresi le attività di prevenzione e di assistenza psicologica;
d) l’incremento assunzionale ;
e) la formazione costante e continua, per una corretta e completa preparazione professionale dei poliziotti locali;
f) l’obbligatorietà di dotare il personale di Polizia Locale di dispositivi ed equipaggiamenti di sicurezza per la tutela personale e strumenti di coercizione che consentano di salvaguardare l’incolumità sia degli agenti che dei cittadini vittime di aggressioni.

La richieste rappresentate scaturiscono da una forte generale volontà, non mutuabile, di ottenere
un’organizzazione autonoma di Polizia locale, pari tutele e trattamenti e, in particolare, pari
diritti economici (anche e soprattutto per i familiari dei “Caduti” della Polizia Locale, che non
godono dei benefici e della pensione privilegiata) rispetto alle altre Forze di Polizia statali.
Nel corso dei due incontri alla Camera e al Senato, la delegazione dei dirigenti OPL e Il Fuori Coro, ha donato il libro “I Caduti della Polizia Locale” con l’elenco dei poliziotti locali deceduti in servizio, al Presidente On. Pagano e al Senatore De Priamo.
Il Comandante Polizia Locale Roma Capitale, Generale De Sclavis, ha altresì tenuto un colloquio informale con i Dirigenti OPL e Il FC.

Loading

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Attualità

La Cna territoriale di Ragusa interviene a commento di quanto accaduto nell’ultima seduta del consiglio comunale di Modica che, di fatto, ha contemplato la...

Attualità

Venerdì 28 Marzo alle ore 14,30 presso i locali del Liceo Classico “Galilei – Campailla” di Modica si svolgerà la XIV edizione del CERTAMEN...

Cronaca

Incredibile rissa tra due automobilisti a Modica. È successo ieri in Via San Giuliano Sant’Alena. Tutto è cominciato quando uno dei due conducenti, che...

Attualità

Dinanzi al crescente malcontento e alla forte pressione proveniente da ampi settori della cittadinanza, la Camera del Lavoro di Modica, in collaborazione con una...

Testata giornalistica Canale 74 Notizie iscritta al n. 2/24 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Carmelo Riccotti La Rocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.