La festa di San Corrado a Noto suscita sempre una grande emozione. La processione dell’urna d’argento, dopo il rinvio del giorno 19 febbraio a causa del maltempo, si è svolta ieri nella splendida cornice del centro storico barocco di Noto. Una festa che ha visto la partecipazione di tantissimi fedeli provenienti dall’ intera diocesi. La seguitissima diretta di Canale 74, in collaborazione con la Diocesi di Noto, condotta dal nostro direttore di Rete Massimiliano Casto – con il commento religioso di Daniela Lauretta e le letture di Katia Trovato sulla vita del Santo – ha ottenuto l’apprezzamento anche da parte delle comunità di Piacenza e di Calendasco, luoghi natali di San Corrado dove ancora oggi viene venerato con molta devozione. Tra gli interventi che si sono succeduti, particolarmente significativo è stato quello del Vescovo Mons Salvatore Rumeo, che ha ricordato che, in occasione del Giubileo della Speranza e in coincidenza con l’anniversario del 180.mo della fondazione della diocesi, in estate, l’urna sarà portata a Noto Antica, ad Avola, Rosolini e Pachino. Il Vescovo ha inoltre ringraziato pubblicamente la nostra emittente per il servizio a favore della diocesi e dell’intera comunità di fedeli. Anche il Sindaco di Noto, molto felice per la grande affluenza di persone e dopo aver annunciato le tante novità in cantiere per l’organizzazione della prossima manifestazione dell’Infiorata, ha ringraziato Canale 74 per la disponibilità e per l’attenzione alla città.
