In occasione dell’8 marzo, la giornata internazionale delle donne, si è svolto “Bedda Matri”, un omaggio alle Madri Costituenti e alle Donne della Resistenza. L’evento, molto partecipato, si è svolto a Modica alta, nella chiesa di San Nicolò ed Erasmo ed è stato organizzato dalla rete Bedda Ciao, una rete di associazioni di Modica unite dall’impegno rispetto ai valori dell’antifascismo, in cammino verso il 25 aprile, la Festa della Liberazione. Particolarmente toccante è stata la proiezione della testimonianza di Letizia Zanini, che ha raccontato i ricordi della nonna, partigiana che ha resistito, insieme al marito, al nazifascismo. A seguire lo spettacolo “Il coraggio di cambiare” di Silvia Rizza, Marika Ruta, Gisa Sammito, Annamaria Cerruto e Martina Morana, dove si sono alternate delle letture recitate a momenti musicali. Ogni lettura ha raccontato la storia di una delle donne che hanno fatto la costituzione, i soprusi che hanno subito in quanto donne, anche ad opera dei loro stessi compagni di lotta. L’evento si è concluso con il concerto di White Bronco che con la sua chitarra e la sua voce ha allietato gli ospiti con della musica Country. All’evento, totalmente gratuito, è stato offerto un aperitivo realizzato da Manicò, cucina Naturale Itinerante. Questo secondo appuntamento organizzato dalla rete Bedda Ciao si conferma ricco di contenuti, in grado di accrescere lo spirito di comunità e veicolare importanti messaggi culturali e politici.
NEL VIDEO L’INTERVISTA A GIULIA DENARO DELLA RETE BEDDA CIAO
