Le tensioni geopolitiche ed i conflitti in atto stanno conducendo gli Stati ad investire in armamenti. Per questo, come nota l’onorevole Minardo, il comparto dell’industria bellica vive un momento di forte espansione e rappresenta un settore strategico per l’economia: occorre puntare sull’industria della difesa come leva di sviluppo economico per la Sicilia. L’onorevole Minardo non ha dubbi, ma anzi apre all’utilizzo dei fondi di coesione e sviluppo per incentivare l’industria bellica. Per il presidente della commissione difesa alla camera infatti, i fondi devono essere impiegati per ridurre le disparità economiche tra le regioni italiane, per questo propone per lo sviluppo della Sicilia un ecosistema adatto alle industrie della difesa. L’onorevole ricorda come Leonardo e Fincantieri già lavorino in Sicilia, e propone di mettere a punto il contesto adeguato per offrire la possibilità a chi opera nel settore di investire in Sicilia, poiché le ricadute sociali ed economiche sarebbero importanti.
