Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Modica – Gestione tasse emergenza sociale: giovedì Assemblea Cgil

Dinanzi al crescente malcontento e alla forte pressione proveniente da ampi settori della cittadinanza, la
Camera del Lavoro di Modica, in collaborazione con una rete strutturata di associazioni del territorio, ha
promosso per giovedì 27 marzo, alle ore 18.30, un’importante assemblea cittadina presso l’Auditorium “Pietro Floridia”. Al centro del confronto pubblico, la questione delle cartelle esattoriali relative ai tributi Tari e Acqua, che – a giudizio degli organizzatori – sta assumendo i connotati di una vera e propria emergenza sociale per la città. L’iniziativa nasce in risposta alla decisione di concentrare, in un lasso di tempo estremamente ristretto, le procedure di recupero crediti per annualità pregresse comprese tra il 2014 e il 2024, una misura che rischia di avere effetti devastanti sull’equilibrio finanziario di molte famiglie e sulle fragili dinamiche economiche locali. “La pressione fiscale così esercitata – spiegano dalla Camera del Lavoro – potrebbe generare un boomerang in grado di impoverire ulteriormente il tessuto produttivo della città, con il rischio di accelerare fenomeni già in atto come la desertificazione commerciale e l’incremento del disagio sociale.” L’assemblea si propone come momento di dialogo democratico, libero e costruttivo, con l’obiettivo di elaborare proposte condivise che possano alleggerire il carico fiscale e offrire ai cittadini strumenti concreti di programmazione e rateizzazione del debito, ove accertato, nei confronti dell’ente comunale. La Camera del Lavoro ha formalmente invitato la Sindaca di Modica a prendere parte all’incontro, confidando – si legge nella nota – nella sua “innata sensibilità al confronto e al dialogo”. Un appuntamento che si preannuncia molto partecipato, e che punta a riportare al centro del dibattito il senso di giustizia sociale, trasparenza e coesione in un momento particolarmente delicato per l’intera comunità modicana. “Dall’altro lato – ha dichiarato il segretario provinciale della CGIL Giuseppe Roccuzzo – è importante riconoscere il valore della fase di riscossione, oggi delegata, come strumento fondamentale per la città. Tuttavia, per raggiungere realmente questi obiettivi, è indispensabile mettere ogni cittadino nella condizione di poter dimostrare di avere già adempiuto al pagamento, laddove lo abbia fatto, e di avere il tempo necessario per controllare

Loading

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Cronaca

Personale della Polizia di Stato, appartenente al Commissariato P.S. di Modica, ha denunciato due donne per un episodio di “tentata truffa dello specchietto” ai...

Attualità

Le parole del sindaco Maria Monisteri per il 25 aprile: “Con una sobria cerimonia, assieme all’assessore Piero Armenia, al Presidente del Consiglio comunale Maria...

Cronaca

Ordinanza di divieto di avvicinamento con  l’applicazione braccialetto elettronico, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Ragusa, su richiesta della Procura iblea, a carico...

Cronaca

Due gravi incidenti si sono verificati ieri in provincia di Ragusa, fortunatamente senza conseguenze per le persone, ma le vetture sono andate distrutte. Un...

Testata giornalistica Canale 74 Notizie iscritta al n. 2/24 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Carmelo Riccotti La Rocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.