Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Modica – Il 6 aprile torna Suolo Urbano: il programma

Domenica 6 aprile, dalle 9:30 alle 13:30, torna Suolo Urbano a Villa Silla, Modica, con il
consueto appuntamento dedicato alla valorizzazione del territorio, dell’artigianato locale
e dell’educazione alla sostenibilità. Un’occasione per fare la spesa di prodotti freschi e genuini, conoscere realtà agricole e artigiane del territorio e partecipare a laboratori per tutte le età.
IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Fiera Agricola e Artigiana (9:30-13:30)
Un mercato a cielo aperto dove poter acquistare frutta e verdura di stagione, formaggi,
conserve, pane e altri prodotti locali, oltre a creazioni artigianali uniche.
ConversAzioni (dalle 11:30) – Dialogo sull’esperienza di “Facciamo scuola” con Peppe
Buggea, un’iniziativa di outdoor education che propone un modello scolastico innovativo,
basato sul contatto con la natura e sull’apprendimento esperienziale.
Laboratori per adulti e ragazzi
• Laboratorio di Cucina Migrante (ore 10:00) – Un viaggio nei sapori della Tunisia con
la preparazione del cous cous al finocchietto selvatico, a cura di Estremo Sud.
Contributo 5€.
• FermentiAMO (ore 11:00) – Introduzione alla fermentazione acido-lattica delle
verdure, con degustazione finale a cura di Roberta Meattelli (Visflorae).
Contributo 6€, è gradita la prenotazione via WhatsApp al 3355455482.
Laboratori per bambini
• Manine in pasta! (I turno ore 10:00, II turno ore 11:30) – I piccoli partecipanti
impareranno a preparare la pasta fresca e a realizzare i cavatelli con Elisa Rizza
Moncada (Buccia di Limone). Contributo 4€. Portare un grembiule.
• Facciamo l’orto (ore 10:30) – I bambini dai 3 anni in su potranno sporcarsi le mani
per allestire il nuovo orto della villetta, insieme all’Associazione Salvuccio Agosta e
il GAS “Il Nonno”.
Pranzo e convivialità
Alle 13:00, sarà possibile fermarsi a pranzo con i piatti preparati da Manicò – Cucina
Itinerante. Per informazioni e prenotazioni: Federica 3209794974 / Andrea 3311804282.
Portare le proprie stoviglie per ridurre i rifiuti.
Scambio e condivisione
Come ogni edizione, spazio al baratto e allo scambio: sarà possibile portare abiti e
accessori usati, libri, talee, piantine, semi e giocattoli per dare loro nuova vita.

Cibo, musica e sostenibilità
• Bar Urbano a cura di Bann-Pane Libero e Manicò, con caffè, colazioni, dolci, salati e
drink.
• World music con Saro Tribastone.
• Invito a portare borraccia, stoviglie e sacchetti per un evento a rifiuti zero.

Loading

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Cronaca

Personale della Polizia di Stato, appartenente al Commissariato P.S. di Modica, ha denunciato due donne per un episodio di “tentata truffa dello specchietto” ai...

Attualità

Le parole del sindaco Maria Monisteri per il 25 aprile: “Con una sobria cerimonia, assieme all’assessore Piero Armenia, al Presidente del Consiglio comunale Maria...

Cronaca

Ordinanza di divieto di avvicinamento con  l’applicazione braccialetto elettronico, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Ragusa, su richiesta della Procura iblea, a carico...

Cronaca

Due gravi incidenti si sono verificati ieri in provincia di Ragusa, fortunatamente senza conseguenze per le persone, ma le vetture sono andate distrutte. Un...

Testata giornalistica Canale 74 Notizie iscritta al n. 2/24 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Carmelo Riccotti La Rocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.