Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Ragusa – Randagismo: “L’amministrazione sottovaluta il fenomeno”

Il Partito Democratico di Ragusa interviene in merito al comunicato del Comune sulla gestione del randagismo, successivo alla presentazione di una mozione dem sul tema.
“Prendiamo atto del fatto che, poche ore dopo la registrazione al protocollo del Comune di una nostra proposta sul tema randagismo e adozioni di cani, l’amministrazione Comunale abbia sentito l’urgenza di intervenire con una nota sull’argomento – dichiarano dalla segreteria – ma riteniamo che essa minimizzi un problema che è sotto gli occhi di tutti i cittadini: la presenza massiccia di randagi in alcune aree della città, in particolar modo nella zona del Centro Commerciale Ibleo, della Zona Artigianale e intorno a via Ettore Fieramosca, smentisce la soddisfazione dell’amministrazione su risultati che sembrano piuttosto risicati”.
“È plausibile che, in un arco di tempo limitato – spiegano –  si possa registrare un lieve aumento delle adozioni. Tuttavia, riteniamo che i numeri attuali siano lontani dal poterli considerare soddisfacenti. Inoltre, preoccupa la situazione relativa alle catture. Contrariamente a quanto sembra emergere dal comunicato del Comune, la presenza di cani randagi in zone nevralgiche della città (come già accennato) è la dimostrazione che gli interventi di contenimento del randagismo messi in atto dall’amministrazione in questi anni non sono efficaci tanto quanto si voglia far credere. La percezione dei cittadini è chiara: il problema del randagismo è tutt’altro che risolto”.
“Riconosciamo positivamente ogni aumento, seppur modesto, delle adozioni – continuano – tuttavia, in una città di 70 mila abitanti (e considerando che il canile sanitario ha una valenza distrettuale, pur accogliendo prevalentemente animali del nostro comune), i numeri dichiarati rimangono esigui. Proprio per questo, ribadiamo la nostra proposta concreta e costruttiva: l’introduzione di incentivi economici all’adozione, come un bonus sulla TARI. Un provvedimento di questo tipo avrebbe un duplice beneficio: da un lato, incrementerebbe significativamente il numero delle adozioni, favorendo un continuo turnover di cani nel canile sanitario ed evitando il loro trasferimento in altre strutture con conseguente aumento della spesa pubblica. Dall’altro lato, garantirebbe a un numero maggiore di animali una vita migliore in un contesto familiare. È fondamentale sottolineare che i fondi risparmiati grazie a un aumento delle adozioni potrebbero essere reinvestiti in campagne di sensibilizzazione serie ed efficaci. Il Partito Democratico di Ragusa – concludono dalla segreteria dem – auspica una risposta concreta e fattiva da parte dell’amministrazione alle problematiche evidenziate, abbandonando toni autocelebrativi che non trovano riscontro nella realtà dei fatti”.

Loading

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Attualità

Alessia Albergo, Carmelo Arestia, Beatrice Aurnia, Luca Chiaramonte, Martina Crispino, Davide Degno, Maria Carola Meli, Rita Rizza, Gabriele Sardone, Giovanni Scivoletto, Alessandra Scollo, Rosela...

Attualità

“’Non c’è personale’: una risposta insopportabile – afferma il sindaco Peppe Cassì – ma è quella che a lungo il Comune di Ragusa ha...

Attualità

Oggi 16 luglio 2025, presso la Cattedrale San Giovanni Battista di Ragusa, si celebrerà il IV Anniversario dell’Ordinazione Episcopale di mons. Giuseppe La Placa,...

Attualità

“Chiedo formalmente al sindaco di rassegnare le dimissioni perché ha tradito il patto con gli elettori. E ai consiglieri della sua maggioranza di animare...

Testata giornalistica Canale 74 Notizie iscritta al n. 2/24 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Carmelo Riccotti La Rocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.