Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Modica – Un libretto per proteggere gli anziani dalle truffe

Maria Monisteri, sindaco di Modica: “Con il presidente del Consiglio Comunale Maria Cristina Minardo e l’assessore alle Politiche sociali Concetta Spadaro, abbiamo incontrato il comandante della nostra Polizia Locale, Rosario Cannizzaro. Il comando della Polizia Locale di Modica ha realizzato un importante strumento a tutela delle fasce più vulnerabili della nostra Città: il libretto informativo ‘Proteggiti dalle truffe. Guida per anziani’. E’ un’iniziativa voluta dalla nostra Amministrazione e dal Comando della Polizia Locale. Un opuscolo eccellente e di semplice comprensione che ha come scopo quello di fornire consigli pratici e utili per prevenire e riconoscere le truffe, fenomeno purtroppo in crescita e che colpisce soprattutto gli anziani. Il libretto, redatto con un linguaggio chiaro, affronta e spiega le tipologie di truffe più comuni: da quelle telefoniche a quelle porta a porta sino a quelle online e agli sportelli bancari o postali. Vengono forniti suggerimenti su come comportarsi in situazioni sospette, a chi rivolgersi in caso di necessità e quali accorgimenti adottare per proteggere i propri beni e la propria incolumità. Ringrazio di cuore la Polizia Locale per la sensibilità e l’impegno dimostrati

 

Il Comandante della Polizia Locale, Rosario Cannizzaro: “La prevenzione è un elemento fondamentale nella lotta contro le truffe. Abbiamo voluto creare una guida pratica e facilmente consultabile, che possa diventare un valido alleato per gli anziani nella loro vita quotidiana. I nostri agenti saranno impegnati nella distribuzione del libretto e nell’organizzazione di incontri informativi per sensibilizzare ulteriormente la popolazione su questo tema. Invitiamo tutti i cittadini e in particolare i familiari degli anziani, a prendere visione di questo materiale e a diffonderlo. Il libretto informativo ‘Proteggiti dalle truffe. Guida per anziani’ sarà distribuito gratuitamente nei nostri uffici della Polizia Locale, in quelli del Comune di Modica, nei Centri anziani e durante specifici eventi informativi che verranno organizzati sul territorio. Una versione digitale sarà inoltre disponibile sul sito web del Comune di Modica

 

Concetta Spadaro, assessore alle Politiche Sociali: “Questa iniziativa della Polizia Locale è un segnale concreto dell’attenzione che la nostra Amministrazione riserva alla sicurezza e al benessere dei nostri concittadini più anziani. Le truffe rappresentano un crimine odioso che mina la serenità e la fiducia delle persone. Con questo libretto informativo, di facile comprensione, efficace nei contenuti, vogliamo fornire agli anziani gli strumenti necessari per difendersi e per non sentirsi soli di fronte a questi pericoli”

Loading

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Attualità

A conclusione dell’anno scolastico, i giovani, tra momenti di svago e convivialità continuano gli incontri sul tema della legalità, questa volta a Crisci Ranni nel corso...

Cronaca

Un incidente stradale si è verificato questa mattina, intorno alle 7:30, sul Ponte Guerrieri, lungo la Strada Statale 115, a Modica. Secondo le prime...

Attualità

Sinistra Italiana Modica con il suo referente Vito D’Antona interviene sulla vicenda dei tribunali soppressi:   “Il Comitato nazionale dei Tribunali accorpati, di cui...

Cronaca

Un grave incidente stradale si è verificato ieri  in via Modica Giarratana, coinvolgendo un giovane di 19 anni, originario di Modica trasportato poi a...

Testata giornalistica Canale 74 Notizie iscritta al n. 2/24 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Carmelo Riccotti La Rocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.