Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Uniti per il futuro del diabete in Sicilia: nuovo direttivo della Federazione con una forte guida al femminile

Aria di rinnovamento e di impegno condiviso alla Federazione Diabete Sicilia (FDS): le associazioni delle persone con diabete, riunite in assemblea nel capoluogo siciliano, hanno eletto i nuovi organi direttivi che guideranno la Federazione per i prossimi cinque anni. Un appuntamento significativo che segna non solo un cambio alla presidenza, ma anche una forte affermazione della componente femminile nei ruoli chiave dell’organizzazione.

 Alla guida della Federazione è stato eletto Francesco Sanfilippo, presidente dell’Associazione “Stili di Vita OdV”, che subentra a Francesco Sammarco dell’Associazione “V. Castelli” di Palermo. Al fianco del neo presidente, l’assemblea ha scelto come vicepresidente Gianna Miceli, presidente dell’AIAD OdV Ragusa: un incarico che sottolinea il valore della leadership femminile all’interno del movimento diabetico siciliano.

 Completano la squadra di vertice: Nicolò Asaro, presidente dell’Associazione Diabetici di Mazara del Vallo, in qualità di segretario; Francesco Sammarco, ora tesoriere, a conferma della continuità e dell’esperienza maturata. Il nuovo consiglio direttivo è formato inoltre da: Anna Allegro, presidente dell’Associazione Diabetici Alcamesi; Paola Lo Presti, presidente dell’Associazione Diabetici di San Piero Patti; Rosetta Noto, presidente dell’Associazione “Insieme per il Diabete” di Vittoria; Salvatore Macca, presidente dell’Associazione Diabetici di Siracusa; Luca Serio, presidente dell’Associazione Diabete e Famiglie di Catania; Fanno parte della Federazione anche: l’Associazione Diabetici “Eschilo” di Gela, guidata da Federico Albini; l’Associazione Diabetici “Valle del Belice”, rappresentata da Giacomo Trapani. Nel suo primo intervento da presidente, Sanfilippo ha dichiarato: “Ringrazio le associazioni della Federazione per la fiducia accordatami. Un pensiero riconoscente va al presidente uscente per il lavoro svolto, in particolare per l’accreditamento al RUNTS e per l’attenzione prestata alla vicenda Baqsimi. Ci aspettano cinque anni intensi: la pandemia del diabete continua a crescere, mentre le scelte della politica sanitaria regionale richiedono risposte chiare e partecipate. Sono fiducioso che, insieme, sapremo affrontare queste sfide con determinazione, passione e spirito di collaborazione, in dialogo con le realtà mediche e associative presenti sul territorio.” Con questo nuovo assetto, la Federazione Diabete Sicilia si conferma un punto di riferimento autorevole e inclusivo, pronto a rafforzare il dialogo tra istituzioni, comunità medica e cittadini, nel segno della partecipazione attiva e della rappresentanza – sempre più paritaria – di tutte le componenti della società civile.

Loading

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Attualità

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, l’Ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa, e in particolare l’ambulatorio di Diabetologia, hanno offerto uno screening della...

Attualità

Una giornata di screening e di sensibilizzazione presso l’ambulatorio di Diabetologia di Ragusa, con accesso libero alla cittadinanza. In occasione della Giornata Mondiale del...

Attualità

Un Open Day per conoscere, prevenire e curare il diabete, in occasione delle iniziative previste in provincia per la Giornata Mondiale. Attività di screening,...

Testata giornalistica Canale 74 Notizie iscritta al n. 2/24 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Carmelo Riccotti La Rocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.