Se Ragusa, Modica, Scicli e Pozzallo si godono la conferma dell’ambita bandiera blu, a Ispica, invece, si registra un vero e proprio terremoto per la mancata assegnazione del prestigioso riconoscimento ottenuto negli ultimi 14 anni. In tutta Italia sono stati 5 i Comuni non riconfermati e, tra questi, spunta anche quello di Ispica. La notizia, naturalmente, sta sollevando non poche polemiche. Stando a quanto spiegato dal sindaco Innocenzo Leontini la mancata assegnazione della bandiera blu è frutto di cavilli burocratici che hanno portato l’amministrazione a completare la pratica oltre la tempistica indicata dalla FEE. I ritardi riguarderebbero i dati relativi a due depuratori, dati prodotti e inviati da iblea acque. Da qui l’esclusione non dunque perché il litorale ispicese non ha i requisiti per la bandiera blu, ma perché la pratica è stata completata in ritardo. Una vera e propria beffa che brucia e fa male, perché perdere la bandiera blu significa perdere finanziamenti e prestigio. Polemiche in tal senso sono state sollevate dal Partito Democratico
