Con l’inizio della bella stagione, soprattutto a partire dalla Pasqua, sono tanti i turisti che visitano Scicli, città Unesco, la Vigata di Montalbano. Una tappa obbligatoria è sicuramente la Chiesa di San Matteo situata nell’omonimo colle, simbolo di Scicli che offre una vista stupenda di tutta la città. Sono tante però le lamentele di turisti e residenti per l’incuria del luogo. Il sentiero – per una non transitabile, prima vi erano delle transenne che impedivano il passaggio, adesso non più- è invaso da sterpaglie e dalla vegetazione incolta. La stessa cosa anche davanti la chiesa. Non è certo un bel vedere, non una bella vetrina degna di un luogo Unesco, per non parlare della Chiesa sempre vandalizzata in continuazione da chi non ha proprio il senso del bene pubblico e non comprende il danno che fa all’intera comunità. Sulla questione abbiamo chiesto chiarimenti al sindaco di Scicli, Mario Marino
