La Diocesi di Ragusa ha celebrato il Giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione. Nello stile del pellegrinaggio, la celebrazione del Giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione ha iniziato alle ore 18,30, dopo una pioggia, da piazza Cappuccini per raggiungere la Cattedrale attraverso via Traspontino, Ponte Vecchio, via A. Maiorana, via M. Coffa fino alla Cattedrale in Piazza San Giovanni Battista, dove è stata celebrata la Santa Messa, presieduta dal Vescovo monsignor Giuseppe La Placa.
Il Vescovo ha indirizzato una lettera nei giorni scorsi a quanti a vario titolo operano nella scuola, nell’università e nella formazione professionale richiamando le parole di Papa Francesco che nella bolla “Spes non confundit” di indizione del Giubileo ordinario del 2025, ha invitato ad essere “pellegrini di speranza”, con attenzione particolare per coloro che rappresentano la speranza: i giovani. «Essi, purtroppo, vedono spesso crollare i loro sogni. Non possiamo deluderli: sul loro entusiasmo si fonda l’avvenire. È bello vederli sprigionare energie, ad esempio quando si rimboccano le maniche e si impegnano volontariamente nelle situazioni di calamità e di disagio sociale. Ma è triste vedere giovani privi di speranza; d’altronde, quando il futuro è incerto e impermeabile ai sogni, quando lo studio non offre sbocchi e la mancanza di un lavoro o di un’occupazione sufficientemente stabile rischiano di azzerare i desideri, è inevitabile che il presente sia vissuto nella malinconia e nella noia (…) Per questo il Giubileo sia nella Chiesa occasione di slancio nei loro confronti: con una rinnovata passione prendiamoci cura dei ragazzi, degli studenti, dei fidanzati, delle giovani generazioni! Vicinanza ai giovani, gioia e speranza della Chiesa e del mondo!» (Snc, 12)
Il Giubileo dell’Anno, Santo che s’intreccia con il Giubileo diocesano per i 75 anni di fondazione della Diocesi di Ragusa, dà la possibilità di riflettere sulla nostra esistenza in vista di un rinnovamento personale e comunitario. Il Giubileo è «per tutti occasione di rianimare la speranza».
Il Vescovo ha voluto coinvolgere tutti coloro che a qualsiasi titolo operano nel mondo dell’istruzione, dai livelli di base a quelli universitari, nella consapevolezza che la loro è una missione delicata che chiede sapienza, saggezza, generosità, empatia, un cuore capace di voler il bene e di accogliere le famiglie e gli studenti. «L’approfondimento culturale e scientifico, – scrive il Vescovo – la trasmissione del sapere, delle abilità e delle competenze nei diversi ambiti formativi, l’attenzione amorevole alla crescita degli studenti prepara la società del futuro: quanta responsabilità esige la vostra missione che chiama ciascuno ad essere seminatore di speranza.»
Oggi 16 luglio 2025, presso la Cattedrale San Giovanni Battista di Ragusa, si celebrerà il IV Anniversario dell’Ordinazione Episcopale di mons. Giuseppe La Placa,...
“Chiedo formalmente al sindaco di rassegnare le dimissioni perché ha tradito il patto con gli elettori. E ai consiglieri della sua maggioranza di animare...
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.