Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Un medico tra i banchi per conoscere le patologie più frequenti

oplus_2

Anche per l’anno scolastico 2024/25 si è concluso il ciclo di incontri denominato “Un medico tra i banchi”, a cura del personale della dirigenza sanitaria dell’ASP di Ragusa, richiesto dall’Istituto Comprensivo “Luigi Pirandello” di Comiso. La referente alla salute dell’Istituto, prof.ssa Errigo, in collaborazione con la Responsabile dell’Unità Operativa per l’Educazione e la Promozione della Salute aziendale (U.O.E.P.S.A.), dott.ssa Daniela Bocchieri, hanno proposto alle classi seconde e terze medie quattro incontri con la finalità di promuovere la conoscenza delle patologie più frequenti e la prevenzione delle malattie attraverso l’assunzione di corretti stili di vita.

“Il ruolo della scuola nel sostenere corretti stili di vita, favorevoli alla promozione della salute psicofisica, coincide con la mission dell’ASP -dice la dottoressa Bocchieri – come sancito dal protocollo d’intesa tra Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca e il Ministero della Salute”.

Quattro gli incontri proposti: sul tema “Corretti stili di vita in età scolare nella prevenzione della scoliosi” è intervenuto il dott. Pietro Cunsolo, Dirigente Medico Fisiatra in forza al Dipartimento Geriatrico Riabilitativo di Comiso; su tematiche di promozione del benessere psicologico, gli studenti e le studentesse hanno incontrato la dott.ssa Gisella Turtula, Dirigente Psicologa in forza al Consultorio Familiare di Comiso; sul tema “Educazione all’affettività e alla sessualità: un focus sulla prevenzione dell’HPV” sono intervenute la dott.ssa Nunziata Pace, Dirigente Medico Ginecologo Consultorio Ragusa 2 e Responsabile U.O.S.D. Coordinamento Consultori e la dott.ssa Daniela Bocchieri, Responsabile UOEPSA; sul tema “Educazione al corretto stile alimentare” sono intervenute la Dr.ssa Grazia Occhipinti, Dirigente Medico Internista in forza all’UOEPSA, e la dott.ssa Bocchieri.

Gli interventi degli studenti sono stati numerosi e partecipati. Nel promuovere sempre nuove collaborazioni si porgono ringraziamenti a quanti hanno contribuito a rendere così positiva la riuscita del Progetto.

Loading

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Attualità

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale (SIMT) dell’ASP di Ragusa,...

Attualità

Hanno preso ufficialmente servizio ieri i 18 operatori volontari selezionati dall’ASP di Ragusa nell’ambito del progetto di Servizio Civile Universale intitolato “Educativa di Comunità”,...

Attualità

Anche quest’estate, dal 1° luglio al 31 agosto, torna “Mare senza frontiere”, il progetto promosso dall’ASP di Ragusa insieme ai Comuni della provincia per...

Attualità

L’ASP di Ragusa ha pubblicato un Avviso urgente per l’assunzione straordinaria di personale infermieristico, con rapporto di lavoro libero-professionale, per l’attivazione degli ambulatori infermieristici...

Testata giornalistica Canale 74 Notizie iscritta al n. 2/24 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Carmelo Riccotti La Rocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.