Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Giovani medici crescono: “sono la nostra speranza”

Introdurre i giovani nel mondo della sanità in un momento storico in cui la carenza di medici e operatori della sanità ha raggiunto livelli senza precedenti. È questo l’obiettivo del percorso di Curvatura Biomedica che anche l’Ordine dei Medici di Ragusa, ormai da 10 anni, porta avanti. Si tratta di un progetto frutto di una sinergia tra Ordine e Miur e i licei che hanno aderito,  indirizzata alle terze classi  e finalizzata a preparare gli studenti ad affrontare il percorso della facoltà di Medicina o altri percorsi in materia sanitaria. Sabato 17 Maggio c.a.  presso la sede dell’Ordine dei Medici di Ragusa, in via Nicastro, si è tenuto un incontro , che ha visto la partecipazione delle dirigenti degli Istituti superiori, per il Liceo Giuseppe Mazzini di Vittoria la Dirigente Prof.ssa Emma Barrera con la sua referente Prof.ssa Arrabito, per il Liceo Carducci di Comiso la Dirigente Maria Giovanna Lauretta con il proprio referente prof. La Rosa, e per l’Ordine dei Medici la referente designata Dott.ssa Maria Concetta Distefano.  Hanno relazionato il Dott. Gibilisco Medico Radiologo in materia di radiologia e il Dott. Nicosia Responsabile del Reparto di Emodinamica presso L’Ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa in materia di emodinamica. Per concludere il Presidente dell’OMCeO di Ragusa ha proposto un interessante excursus sull’importanza degli Ordini Professionali, facendo devi brevi accenni sulla storia della medicina e del ruolo del medico oggi. Ciliegina sulla torta la lettura da parte dei ragazzi del Giuramento di Ippocrate, principio cardine della Deontologia Medica.  “I giovani studenti – ha spiegato il presidente dell’Ordine Roberto Zelante- rappresentano il futuro, il mondo della sanità ha tanto bisogno di giovani preparati da inserire in un sistema che oggi, purtroppo, registra carenze senza precedenti. La nostra responsabilità, quindi, è quella di formare questi ragazzi, incuriosirli e farli innamorare della professione”

Loading

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Attualità

Anche quest’anno l’ASP di Ragusa intende attivare le Guardie mediche turistiche per garantire la continuità assistenziale soprattutto nelle borgate marinare. Per questo, sulla scorta...

Cultura

“Connessioni Studentesche” – Al via la settimana dedicata a legalità ed emozioni: grande partecipazione alla conferenza d’apertura “Legalità in Ascolto”. È iniziata ieri la...

Attualità

  Ha riscosso un grande successo la sesta edizione del Concorso Musicale Paolo Ferro che si è tenuto nei giorni scorsi a Scicli e...

Attualità

Concetta Spadaro, assessore Politiche educative e Politiche sociali: “In occasione della Giornata Mondiale della diversità culturale e per il dialogo e lo sviluppo, abbiamo...

Testata giornalistica Canale 74 Notizie iscritta al n. 2/24 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Carmelo Riccotti La Rocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.