Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Immortalato Pesce Scorpione nel mare di Siracusa/VIDEO

Riprese straordinarie che immortalano una presenza per certi versi già comune Italia, almeno per gli esperti, ma con la quale non siamo abituati a fare i conti e che necessita ancora di studi approfonditi per capire il reale impatto che potrà avere sulla fauna e, quindi, sull’economia. Parliamo del pesce Leone, o Scorpione, ripreso ieri nell’area del Premmirio a Siracusa da due Sub esperti: lo scilitano Carmelo Mormina e il modicano Piero Scarso che alla vista del pesce Scorpione sono rimasti di stucco.

Tanti sconoscono la presenza di questa specie nei nostri mari, ma per gli esperti questo avvistamento, seppur non naturale, non è da considerarsi straordinario, anzi nei prossimi mesi potrebbe esserci una vera e propria invasione. Questa specie apparve in Italia per la prima volta nel 2016. Negli anni immediatamente seguenti non fu più osservata né in Sicilia né in altre regioni d’Italia. Arriviamo al 2023, precisamente l’estate di quell’anno quando ritorna ad essere avvistata e stavolta con una certa frequenza. È lo stesso anno dell’esplosione del granchio blu che a livello mediatico ha avuto decisamente più risalto e forse per questo è passata quasi inosservata. Gli esperti però dicono che a partire dall’estate del 2023, ha avuto inizio il processo di invasione di questa specie soprattutto nel mare ionio sia nella parte più a Nord, quindi la Puglia, sia della Calabria sia della Sicilia con particolare concentrazione nell’area centro-settentrionale. Ma da dove arriva il Pesce Scorpione e perché ce lo ritroviamo nei nostri mari? Lo abbiamo chiesto al professore Francesco Tiralongo, ittiologo docente all’Unervisità di Catania e responsabile nazionale del progetto AlienFish (l’intervista nel video).

Si tratta di una specie sicuramente impattante anche perché, come accaduto per il granchio blu, non esistono nei nostri mari predatori naturali, anche se le specie presenti stanno iniziando ad adattarsi. Il pesce Scorpione non è letale, ma ha degli aculei velenosi che possono fare molto male e, stando a quando dice il professore Tiralongo- autore insieme ad altri colleghi di una pubblicazione che uscirà a breve e che mette in evidenza proprio la recente espansione di questa specie nelle acque italiane- dovremmo abituarci a convivere con questa specie-

Nel video l’intervista al sub Carmelo Mormina e al docente universitario Francesco Tiralongo

 

Loading

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Testata giornalistica Canale 74 Notizie iscritta al n. 2/24 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Carmelo Riccotti La Rocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.