Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Pane pasta dura degli iblei: presentata bozza disciplinare per la DOP

Una delegazione della Cna territoriale di Ragusa ha partecipato, nei giorni scorsi, con estremo interesse, alla presentazione, da parte del comitato tecnico scientifico, della bozza del disciplinare per il riconoscimento della Dop del pane a pasta dura degli Iblei. L’incontro, che si è tenuto nella sede dell’assessorato allo Sviluppo economico del Comune di Ragusa, che sta intestandosi l’attivazione di questo complesso percorso coinvolgendo anche gli altri Comuni dell’area iblea, ha visto la presenza di una delegazione di panificatori iscritti alla Cna guidati dal responsabile del settore agroalimentare Andrea Roccaro. Il presidente dei panificatori Cna, Vincenzo Asta, dichiara: “Condividiamo questo percorso in quanto stiamo parlando di un prodotto dalle caratteristiche organolettiche importanti e che, ahinoi, risulta essere sempre meno presente nel banco dei panifici della provincia di Ragusa. Questo disciplinare, di cui abbiamo preso visione, contempla una serie di azioni in termini di utilizzo delle farine che devono provenire dall’area degli Iblei. Quindi parliamo del Russello, ma anche di altre farine di grani antichi usate nella nostra zona. L’obiettivo prefissato è quello di ottenere il prestigioso riconoscimento a livello europeo e far sì che questo pane rimanga nel banco e possa essere sempre di più apprezzato anche dalle nuove generazioni”. Roccaro, dal canto proprio, aggiunge: “La bozza di disciplinare è il frutto di un eccellente lavoro portato avanti da un qualificatissimo comitato tecnico scientifico e della volontà del Comune di Ragusa, con il suo assessore Giorgio Massari, che ha dimostrato di essere capace di coinvolgere un territorio ben più ampio di quello comunale, rispondendo anche ad una iniziale richiesta della Cna. Si apre ora un momento di confronto interno tra molitori e panificatori soci della Cna territoriale di Ragusa per fornire, ove possibile, spunti di miglioramento e creare una ulteriore vera occasione di sviluppo per le nostre imprese”.

 

Nella foto della delegazione, da sinistra: Enzo Fratantonio (panificatore agricolo di Modica e custode del Russello Ibleo), Andrea Roccaro, Vincenzo Asta (panificatore di Ispica e presidente panificatori Cna Ragusa), Rosario Latina (Mulino Latina di Giarratana) e Giovanni Distefano (panificatore di Ragusa)

Loading

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Attualità

Tre miliardi di euro destinati alla mobilità siciliana rischiano di essere sottratti e deviati altrove. Un’ipotesi tanto grave quanto inaccettabile che, se confermata, rappresenterebbe...

Attualità

 Le pessime condizioni della viabilità siciliana causano un danno economico, solo alle imprese di autotrasporto merci, stimabile in 20 milioni di euro al mese....

Economia

A Ragusa e a Modica si sono tenute le due prime assemblee elettive comunali. Due realtà che storicamente fanno registrare un alto livello di...

Attualità

Insieme per costruire un futuro più chiaro, giusto e valorizzare per chi opera nel mondo del beauty. Questo il principio ispiratore dell’assemblea elettiva per...

Testata giornalistica Canale 74 Notizie iscritta al n. 2/24 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Carmelo Riccotti La Rocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.