Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

PassiBlei: un tavolo tecnico per il sistema integrato di mobilità ciclo-ferroviaria nel Val di Noto

Un tavolo tecnico sul progetto PASSIBLEI, il sistema integrato di mobilità ciclo-ferroviaria nel Val di Noto per il quale il Libero Consorzio di Ragusa è destinatario di un apposito finanziamento Pac per la progettazione.  L’importante occasione di confronto ha segnato un passo avanti nello sviluppo della progettazione dell’intervento che mira alla valorizzazione delle aree interne attraverso interventi di mobilità sostenibile, accessibilità e sviluppo integrato del territorio. 

Nel corso della riunione con gli Enti coinvolti -principalmente i Lcc di Ragusa e Siracusa, la Soprintendenza di Ragusa, l’Azienda Foreste Demaniali di Ragusa, il Consorzio Plemmirio e FS Italiane- i progettisti hanno illustrato i passi avanti nella redazione degli elaborati ed il percorso individuato a seguito degli incontri con i Comuni e le Riserve attraversate dal percorso di Passiblei. L’obiettivo è quello di andare spediti nell’iter, tramite prese d’atto che verranno adottate da tutti gli enti coinvolti che avranno anche la possibilità di indicare eventuali miglioramenti, sempre all’interno dell’idea progettuale già avviata. Il cronoprogramma, nel rispetto dei tempi tecnici di scadenza del finanziamento, prevede la conclusione delle attività progettuali entro Il 31 dicembre 2026, con le autorizzazioni e la certificazione della spesa sostenuta.  Ad aprire il confronto la presidente Maria Rita Schembari. “PASSIBLEI segnerà una svolta nella fruizione sostenibile dei territori tra Ragusa e Siracusa. Utilizzando l’ex sedime della ferrovia storica a scartamento ridotto ‘Ciccio Pecora’ si realizzerà un percorso ciclopedonale che attraverserà dodici Comuni nel tratto da Ragusa a Siracusa. Questo sistema territoriale valorizzerà le risorse ambientali e culturali dei nostri territori montani e rappresenterà anche un attrattore del turismo ‘lento’ e naturalistico. Un obiettivo ambizioso, possibile grazie alla collaborazione istituzionale di tutti gli enti coinvolti”. Lo sviluppo ed il coordinamento della attività è a cura del Servizio di Pianificazione territoriale del settore Ambiente dell’ente provinciale ibleo, in protocollo di intesa con il Lcc di Siracusa.

Loading

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Sport

E’ in programma domani, con la cronoscalata, e domenica 18, con la gara in linea, la 23esima edizione del memorial di ciclismo Giovanni Cannarella...

Attualità

Lunedì 5 maggio alle ore 9 si insedia il nuovo Consiglio del Libero Consorzio Comunale di Ragusa. La Presidente del Libero Consorzio Comunale di...

Attualità

Confagricoltura Ragusa esprime vive congratulazioni alla Prof.ssa Maria Rita Schembari per la sua elezione a Presidente del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, un’elezione di...

Attualità

Ecco le prime dichiarazioni video di presidente della Provincia di Maria Rita Schembari, dichiarazioni raccolte  da Canale 74 nel corso della lunga diretta andata...

Testata giornalistica Canale 74 Notizie iscritta al n. 2/24 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Carmelo Riccotti La Rocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.