In Sicilia Il tessuto produttivo è estremamente frammentato anche nell’agricoltura. È ciò che emerge dallo studio di Prometeia i cui dati sono stati comunicati e analizzati in occasione del Forum Delle Economie di Unicredit sull’Agrifood che si è tenuto nell’Auditorium G.B Cartia della Camera di Commercio di Ragusa. La filiera Agrifood rappresenta un importante motore di sviluppo per l’economia siciliana: considerando la filiera estesa, che include anche la distribuzione dei prodotti agroalimentari e il canale Ho.Re.Ca., contribuisce infatti, con oltre 186 mila imprese, a quasi il 40% dell’economia dell’isola, contro una media di poco superiore al 27% per l’Italia. Nel corso dei lavori, organizzati da Unicredit in collaborazione con la Camera di Commercio del Sud-Est Sicilia e della CNA Sicilia e con a presenza dell’assessore regionale all’Agricoltura Salvatore Barbagallo, sono stati riportati i dati sull’agrifood rappresentando in particolare le sfide e le opportunità di una filiera che nei prossimi anni dovrà anche fare i conti con un importante passaggio generazionale, in particolare nel comparto primario, dove le aziende a conduzione famigliare sono la stragrande maggioranza
