Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Torna Mare senza frontiere

Anche quest’estate, dal 1° luglio al 31 agosto, torna “Mare senza frontiere”, il progetto promosso dall’ASP di Ragusa insieme ai Comuni della provincia per rendere le spiagge realmente accessibili. Giunto alla sua settima edizione, il programma si rinnova grazie al protocollo d’intesa con le Amministrazioni comunali, che hanno messo a disposizione spazi attrezzati per l’accoglienza delle persone con disabilità.

L’iniziativa è pensata per offrire un sostegno concreto a famiglie e associazioni che si occupano di soggetti con disabilità neuromotorie, fisiche, intellettive o sensoriali, garantendo la possibilità di godere del mare in sicurezza. Ogni giorno, nelle postazioni individuate dai Comuni, saranno presenti due operatori socio-sanitari attivi in due turni: dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 18.30. Si tratta di un servizio gratuito di accompagnamento e assistenza in spiaggia, rivolto a chi ha difficoltà motorie o necessita di un supporto qualificato per accedere al mare.

Queste le postazioni attive: • Acate: Marina di Acate (c/o Guardia Medica) • Ispica: Santa Maria del Focallo (Lido “Otello”) • Modica: Marina di Modica (Piazza Mediterraneo), Maganuco • Pozzallo: Lido “U Calandra”, Lido “Enrique” • Ragusa: Marina di Ragusa (Piazza Torre) • Santa Croce Camerina: Punta Secca (Lungomare Amerigo Vespucci), Casuzze (c/o Lido “Selene”) • Scicli: Donnalucata (Lungomare di Ponente – Lido “Sabir”), Sampieri (Lido “Pata Pata”) • Vittoria: Scoglitti – Spiaggia 15 (c/o Lido “Mojito”)

“Mare senza frontiere non è solo un progetto estivo, ma un tassello importante della nostra strategia per portare i servizi sanitari e sociali sempre più vicini alle persone – dichiara il Direttore Generale dell’ASP di Ragusa, dott. Giuseppe Drago –. È un modo concreto per promuovere inclusione e partecipazione, garantendo a ogni cittadino il diritto di vivere il mare e gli spazi pubblici senza ostacoli”.

Loading

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Attualità

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale (SIMT) dell’ASP di Ragusa,...

Attualità

Hanno preso ufficialmente servizio ieri i 18 operatori volontari selezionati dall’ASP di Ragusa nell’ambito del progetto di Servizio Civile Universale intitolato “Educativa di Comunità”,...

Attualità

L’ASP di Ragusa ha pubblicato un Avviso urgente per l’assunzione straordinaria di personale infermieristico, con rapporto di lavoro libero-professionale, per l’attivazione degli ambulatori infermieristici...

Cronaca

“A conclusione dell’evento ‘Ragusa in salute’, i cui risultati saranno oggetto di apposita comunicazione insieme all’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa e alle associazioni di...

Testata giornalistica Canale 74 Notizie iscritta al n. 2/24 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Carmelo Riccotti La Rocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.