Connect with us

Hi, what are you looking for?

Cultura

Cittadinanza onoraria di Gibellina al maestro Emilio Isgrò

Era presente anche il sindaco di Scicli Mario Marino alla cerimonia di venerdì pomeriggio in cui l’Amministrazione Comunale di Gibellina e il sindaco Salvatore Sutera hanno conferito la Cittadinanza Onoraria a Emilio Isgrò, insigne artista, poeta, drammaturgo e scrittore, figura di grande rilievo nel panorama culturale italiano e internazionale che ultimamente ha legato il suo nome a Scicli.

Con questo riconoscimento, Gibellina ha voluto ricambiare il proprio debito di gratitudine a un artista che, con la sua opera visionaria e rivoluzionaria, ha saputo interpretare e trasformare la tragica storia del terremoto in un messaggio di rinascita e di speranza.

“Gibellina – ha commentato Isgrò – è stata la pietra miliare della mia ricerca artistica e poetica. Ho voluto terremotare il linguaggio teatrale e metterlo in scena sulle rovine di una città terremotata. Un’operazione che solo una mente visionaria come quella di Ludovico Corrao poteva capire e promuovere. La mia gratitudine a Gibellina e a Corrao sarà eterna e si rinnova oggi verso le figlie Francesca e Antonella che allora erano bambine e ora sono le paladine della nuova Gibellina e hanno deciso insieme all’amministrazione comunale, di dare a me la cittadinanza onoraria”.

E si intitola “Ludovico in bianco”, l’ultima opera di Emilio Isgrò per Gibellina e inaugurata nel granaio della Fondazione Orestiadi, una cancellatura dell’Orestea sullo sfondo di un’immagine di Corrao vestito di bianco, un riferimento diretto a quell’Orestea di Gibellina commissionata dal leggendario sindaco all’artista che diventò opera fondante per la nascita del Festival che oggi è giunto alla quarantaquattresima edizione.

Il sindaco di Scicli Marino ha avviato interlocuzioni con le figlie di Ludovico Corrao, Francesca e Antonella, per promuovere azioni culturali comuni fra Gibellina e Scicli. 

Loading

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Attualità

Si terrà anche a Sampieri, insignita per il secondo anno consecutivo della Bandiera Blu, la celebrazione della Giornata mondiale della prevenzione dell’annegamento. Appuntamento il...

Attualità

Un’amicizia lunga 26 anni. Erano compagni di classe alla 5^ A dell’Istituto Tecnico Commerciale di Scicli anno 98/99 e non si sono mai persi...

Attualità

Continuano a chiedere di essere ascoltati ed aiutati i condomini dell’appartamento di via dei Miracoli a Scicli ormai da mesi in balia di un...

Attualità

Abusivismo nelle attività di incoming, ovvero di ricettività turistica. È stata creata una task force all’interno del Comune di Scicli che si occuperà di...

Testata giornalistica Canale 74 Notizie iscritta al n. 2/24 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Carmelo Riccotti La Rocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.