Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

A Marina di Ragusa la Piazza del Volontariato

Sabato 5 luglio presso la terrazza del porto di Marina di Ragusa, un pomeriggio di festa, creatività e impegno civile per raccontare il cuore solidale della Sicilia
Anche Ragusa accoglie con entusiasmo una tappa di “Piazza del volontariato”, il percorso di animazione territoriale promosso dal Centro di Servizio per il volontariato Etneo (CSVE) per dare visibilità al protagonismo delle associazioni e al lavoro quotidiano dei volontari. L’evento si inserisce nel calendario delle iniziative dell’anno che vede Palermo Capitale Italiana del volontariato, sottolineando il valore del volontariato in tutta l’Isola e promuovendo un messaggio di condivisione che unisce città diverse in un unico grande progetto collettivo.
L’iniziativa si svolgerà sabato 5 luglio, a partire dalle ore 18.00, sulla Terrazza del Porto di via Livorno, a Marina di Ragusa e vedrà la partecipazione attiva di 21 Enti del Terzo Settore del territorio ibleo. Sarà un pomeriggio all’insegna della solidarietà, della partecipazione e del divertimento: animazione e laboratori creativi per bambini, giochi e attività ludico-motorie coinvolgeranno le famiglie in uno spirito di comunità; allo stesso tempo, ci sarà spazio per momenti di sensibilizzazione sulla cultura del dono, con dimostrazioni pratiche di protezione civile, primo soccorso e tecniche salva-vita.
Dalle 20:30, il pomeriggio lascerà spazio alla magia dell’arte e dell’emozione: alcune associazioni daranno vita a piccoli sketch teatrali, mentre altre proporranno un momento poetico in grado di coniugare parole e impegno sociale.
«Portare “Piazza del Volontariato” a Ragusa significa valorizzare il protagonismo delle associazioni locali e le mille risorse che i volontari mettono in campo ogni giorno. La diversità di esperienze, competenze e culture arricchisce le iniziative, favorendo soluzioni innovative e una maggiore inclusione sociale – commenta il presidente del CSVE Salvo Raffa – l’evento è una festa, ma anche un’occasione di crescita civile, che avvicina la cittadinanza al senso autentico del dono e della solidarietà. Insieme possiamo riscoprire la forza della partecipazione attiva e costruire comunità più coese, capaci di ascolto e corresponsabilità».
Invitiamo gli organi di stampa a partecipare per raccontare una giornata che celebra i valori più autentici del volontariato. Anche una semplice notizia può contribuire a dare visibilità a chi ogni giorno lavora, spesso in silenzio, per costruire una società più giusta, accogliente e solidale.

Loading

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Attualità

Alessia Albergo, Carmelo Arestia, Beatrice Aurnia, Luca Chiaramonte, Martina Crispino, Davide Degno, Maria Carola Meli, Rita Rizza, Gabriele Sardone, Giovanni Scivoletto, Alessandra Scollo, Rosela...

Attualità

“’Non c’è personale’: una risposta insopportabile – afferma il sindaco Peppe Cassì – ma è quella che a lungo il Comune di Ragusa ha...

Attualità

Oggi 16 luglio 2025, presso la Cattedrale San Giovanni Battista di Ragusa, si celebrerà il IV Anniversario dell’Ordinazione Episcopale di mons. Giuseppe La Placa,...

Attualità

“Chiedo formalmente al sindaco di rassegnare le dimissioni perché ha tradito il patto con gli elettori. E ai consiglieri della sua maggioranza di animare...

Testata giornalistica Canale 74 Notizie iscritta al n. 2/24 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Carmelo Riccotti La Rocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.