Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Presentato “Comiso digitale”, un progetto di promozione turistica

“ Una bella storia che ha visto il comune di Comiso classificarsi tra i primi dieci comuni italiani che hanno aderito a questo progetto di promozione turistica e che ci ha consentito di essere presenti in un sito a livello nazionale e internazionale, a titolo completamente gratuito – spiega l’assessore alla transizione digitale, Manuela Pepi -. Si tratta del sito “Città Digitali”, un sito e un progetto di Icomm Lab, che ha l’obbiettivo di promuovere i territori nella loro interezza, con tecnologie innovative in 3D che consentono un tour virtuale, nello specifico, della città di Comiso. E’ possibile dunque, entrare nelle nostre chiese e nei nostri beni patrimoniali del comune come se il visitatore stia osservando di presenza. Una guida turistica virtuale finalizzata principalmente all’incoming turistico. Il sito è in via di completamento e nelle prossime settimane sarà online. All’interno – conclude la Pepi – ci sarà anche la sezione dedicata al comparto produttivo, dai commercianti, agli artigiani, ai ristoratori e agli albergatori che vedranno i loro esercizi pubblicizzati anch’essi con un tour virtuale dei loro negozi. Questa sezione del sito sarà economicamente a carico di coloro che vorranno essere presenti”.
“ Assieme a CNA ed Ascom rappresentate da Orazio Nannaro, Rita Ombrini e Andrea Di Stefano, abbiamo presentato questo ambizioso progetto alle varie categorie produttive presenti nella nostra realtà locale – aggiunge l’assessore allo sviluppo economico, Giuseppe Alfano-. E’ sempre utile fruire di ogni strumento che dia la possibilità di uscire dai confini locali e operare per intercettare ulteriori target di acquirenti, soprattutto oggi che l’e-commerce è divenuto lo strumento principale di vendita e di acquisto. Dunque – conclude Alfano – se vogliamo che le nostre tipicità entrino a far parte del mercato globale, è necessario esternalizzare e rivolgersi a fette di mercato alle quali si può accedere ormai solo online”.
“ Il turismo oggi – dichiara l’assessore Dante Di Trapani – non può prescindere dalla promozione del
territorio che, attraverso i nuovi strumenti di comunicazione, può raggiungere paesi e nazioni inimmaginabili fino a un decennio fa. La promozione e la conoscenza virtuale delle nostre bellezze,
soprattutto presentate in maniera quasi vicina al meta verso, può rendere attrattivo un luogo che, comunque, ha tanto da dare come offerta turistica. Il nostro obbiettivo, non da ora, è quello di creare un flusso turistico attivando diversi tipi di offerta, compreso il percorso del parco letterario che partirà già da gennaio 2023, e che accenda i riflettori su una città come Comiso”.

 1,340 visualizzazioni totali,  4 visualizzazioni oggi

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Attualità

Un totale rifacimento per la definitiva messa in sicurezza a Comiso riguarderanno i Sovrappassi di contrada Cozzo del Re e contrada Passaporto in seguito...

Cronaca

Un 23enne all’interno degli uffici del commissariato di Polizia di Comsio  in cui si trovava per adempiere a degli obblighi di legge è stato...

Attualità

Nasce a Comiso un nuovo asilo nido comunale destinato ad ospitare 15 bambini da zero a due anni. “Un aiuto concreto, – dichiara il...

Attualità

Manifestazioni di solidarietà all’assessore ai tributi Manuela Pepi arrivano in queste ore indistintamente dal mondo politico dopo gli insulti ricevuti da parte di una...